Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    135

    consiglio gestione connessioni

    ciao a tutti,
    ho creato un sito web basandomi su Mysql, ho le mie classi con i vari metodi e in vari metodi apro e chiudo la connessione al db per farmi restituire i dati che mi servono di volta in volta. Uso quasi sempre datareader che poi chiudo scrupolosamente..
    Ogni tanto però il sito va in errore segnalandomi che ho superato il pool di connessioni valide..
    Qualcuno sa indicarmi una gestione ottimizzata delle connesioni??
    grazie
    nicola

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ciat
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    139
    L' unico metodo che conosco è evitare di chiudere e riaprire le connessioni ogni volta che sia possibile, per esempio se nel Page_Load devo fare due query è meglio farle usando la stessa connessione. (penso che lo fai già)
    Un altro metodo è aumentare il numero di connessioni simultanee che mysql può gestire.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    135

    grazie della risposta

    uso una classe (gestionedb) con due metodi uno per aprire l'altro per chiudere la connessione che poi richiamo nei metodi delle altre classi quindi:

    la classe che mi deve restituire il datareader sarà:

    Public Function rdArticoli(ByVal idart As Integer) As MySqlDataReader
    Dim CmdArticle As New MySqlCommand("SELECT bla..bla, newconnection.apridb)

    Dim RdArticolo As MySqlDataReader
    RdArticolo = CmdArticle.ExecuteReader()

    Return RdArticolo

    RdArticolo.close()
    newconnection.chiudidb()
    End Function

    e questo per tutti i metodi che mi servono nella pagina
    Secondo te è sbagliato come modus operandi??
    nicola

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ciat
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    139
    Non è sbagliato, ma io farei così:
    - crei 3 classi, una per aprire il db, una per ottenere il datareader e chiuderlo e una per chiudere la connessione.
    In questo modo se nel pageload hai diverse query fare puoi richiamare una volta la apri_connessione, richiamare la leggi_dati n volte a seconda delle tue esigenze e poi alla fine dell' evento usi la chiudi_db.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    135

    la tua idea mi piace ma

    non sono molto esperto nella programmazione ad oggetti quindi se hai tempo volevo chiederti se non sia la stessa cosa dichiarare l'apertura della connessione come variale globale della classe pagina e chiuderla nel page_unload della stessa..
    Grazie e scusa del tempo che ti sto facendo perdere..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.