Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Se inserisco un menù con link con ajax, google trova i link interni?

    ciao a tutti non volevo usare php e quindi ho usato html con inclusioni di un menù nelle pagine con ajax

    Codice PHP:
    <script type="text/javascript">    var rootdomain="http://"+window.location.hostname    function ajaxinclude(url) {  var page_request false  if (window.XMLHttpRequest// if Mozilla, Safari etc  page_request = new XMLHttpRequest()  else if (window.ActiveXObject){ // if IE  try {  page_request = new ActiveXObject("Msxml2.XMLHTTP")  }   catch (e){  try{  page_request = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP")  }  catch (e){}  }  }  else  return false  page_request.open('GET', url, false) //get page synchronously   page_request.send(null)  writecontent(page_request)  }    function writecontent(page_request){  if (window.location.href.indexOf("http")==-1 || page_request.status==200)  document.write(page_request.responseText)  }    </script>

    <script type="text/javascript">
    ajaxinclude("menuoriz/header.htm")
                
    </script> 
    i link inclusi in questi script e ajax google li indicizza e li trova oppure non li vede e quindi la pagina è come se non avesse alcun link da indicizzare?

    fatemi sapere grazie

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Che io sappia google non esegue gli scritpt, quindi...

    Per una migliore consulenza ti sposto
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Uhm no così non va bene.

    Quello non è un menu di link visibili in tutte le pagine, è un LINK (ammesso che lo segua... il che è possibile ma non certo) ad un'ALTRA PAGINA ("menuoriz/header.htm"), che a sua volta contiene i link alle altre pagine che dovrebbero essere indicizzate.

    E Non è la stessa cosa, non è come se quei link fossero direttamente nelle pagine dove si vede il menu (stessi problemi coi frame).

    P.s. perché non volevi usare PHP? Ti sta antipatico?

  4. #4
    Originariamente inviato da Petro_suse91
    Uhm no così non va bene.

    Quello non è un menu di link visibili in tutte le pagine, è un LINK (ammesso che lo segua... il che è possibile ma non certo) ad un'ALTRA PAGINA ("menuoriz/header.htm"), che a sua volta contiene i link alle altre pagine che dovrebbero essere indicizzate.

    E Non è la stessa cosa, non è come se quei link fossero direttamente nelle pagine dove si vede il menu (stessi problemi coi frame).

    P.s. perché non volevi usare PHP? Ti sta antipatico?
    sarà sciocco ma un po si mi sta antipatico, vado a simpatie con la programmazione, no a parte gli scherzi volevo un sito in html piuttosto che php

    però penso che sta cosa sia identica anche con php, ma allora i grandi siti che hanno 1000 pagine, come fanno a ripetere lo stesso menù su tutte le pagine senza perdere l'indicizzazione e senza dover cambiare lo stesso menù per ogni pagina ma modificando solo il file del menù?

  5. #5
    Originariamente inviato da giulio3x
    volevo un sito in html piuttosto che php
    Questa affermazione non ha senso. In una web application il PHP genera solitamente codice HTML.

    Tra l'altro, utilizzando Ajax hai reso il sito inutilizzabile dagli utenti senza javascript e difficili da indicizzare.

    Originariamente inviato da giulio3x
    però penso che sta cosa sia identica anche con php
    No, non lo è.

    Originariamente inviato da giulio3x
    i grandi siti che hanno 1000 pagine, come fanno a ripetere lo stesso menù su tutte le pagine senza perdere l'indicizzazione e senza dover cambiare lo stesso menù per ogni pagina ma modificando solo il file del menù?
    Utilizzano degli include lato server o, più probabilmente, dei CMS.

    IMHO prima di continuare per la strada che hai scelto sarebbe meglio se ti fermassi un attimo e rivedessi le basi della progettazione web.

  6. #6
    ho controllato e hai ragione, a questo punto cosa faccio e come faccio hai qualche esempio anche con il codice di come posso pare per includere? attendo suggerimenti grazie.

  7. #7

  8. #8
    Originariamente inviato da filippo.toso
    IMHO prima di continuare per la strada che hai scelto sarebbe meglio se ti fermassi un attimo e rivedessi le basi della progettazione web.
    Quoto.

    E comunque in PHP il codice dell'include è semplicissimo:
    Codice PHP:
    <?php
    include("menuoriz/header.htm");
    ?>
    La differenza col tuo codice è che nella pagina processata viene mostrato il COTNENUTO del file incluso.

  9. #9
    grazie raga come si dice mi avete illuminato

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.