Ciao a tutti, sto realizzando un'applicazione php ma purtroppo ho un problema non da poco:

Nella pagina iniziale index.php faccio loggare gli utenti e creo una sessione php e delle variabili di sessione nella falsariga di

codice:
 $_SESSION['A'] = "valoreA"; 
 $_SESSION['B'] = "valoreB";
e invio l'utente all'area privata

codice:
 header("Location: privato.php");
A questo punto per ogni pagina dell'area privata controllo che sia attiva la sessione altrimenti rimando ad index.php:

codice:
<?php
   session_start();

   $notDenied = false;
   
   if((isset($_SESSION['A']))&&(isset($_SESSION['B']))){
	  $notDenied = true;
   }else{
	  header("Location: index.php?error=noPriv");
   }   
   
   if($notDenied){
      //  Codice pagina
   }
Ora tutto questo funziona semza problemi in locale, con xampp, mentre quando vado a caricare sul server succede una volta su 2 che il server mi rimanda al'index, come se non trovasse le variabili di sessione.

Qualcuno ha avuto esterienze analoghe a riguardo? Il fatto che tutto funzioni in locale mi fa pensare che sia un problema legato al servizio di hosting al quale mi appoggio(a pagamento)... dite che mi convenga sentire loro(anche se dai log del server non sembrano esserci errori nella mia applicazione)?