Carissimi,
terminata la fase di progettazione del mio software Java & Postgres mi appresto a pianificare quella successiva di perfezionamento che non stimo avrà una durata inferiore a sei mesi - un anno. Tutto funziona benissimo, e mentre il software svolge i suoi compiti mi metterò al lavoro per pianificare le prossime operazioni.
E' mia intenzione integrare Hibernate e Struts. Vi chiedo il costo di Hibernate in termini di risorse, che applicherò in quanto mai come nel mio caso verrei salvato da query interminabili (anche 80 - 100 righe, spesso condizionali e con istruzioni che sono funzioni di altri campi, che l'HQL renderebbe molto più semplici e manutenibili) e gestione di una base dati con oltre un centinaio di oggetti; inoltre al momento tenere le viste sotto il database complica non poco la parte manutentiva, visto che una copia del software potrebbe gestire molti schemi (e quindi allo stato attuale dovrei apportare ogni modifica alle viste su ogni singolo schema). Ciò premesso per farvi capire i motivi della mia scelta.
Dunque, la mia applicazione al momento è leggerissima (meno di due mega di codice puro, più ovviamente eventuali librerie) ed ha un consumo di risorse di calcolo davvero basso.
1) Hibernate è pesante? Può essere installato anche sotto Tomcat e non necessariamente all'interno della mia applicazione (che passerebbe da circa 2 Mb ad oltre 30 per la sola presenza di Hibernate, sarebbe assurdo!)?
2) Hibernate è efficiente? Ovvero, per il suo funzionamento richiede molte più risorse di calcolo di quante non ne richiederebbe un'applicazione senza Hibernate?
Vi ringrazio; nella mia ignoranza, spero di aver espresso bene i concetti richiesti.