Mi limito a postarti le porzioni di codice che creano l'effetto. Facci un po' di prove e vedi che salta fuori.
Nell'html si fà riferimento ad un'immagne trasparente e basta delle stesse dimensioni di quella che invece viene citata nel css (la vera immagine che poi vedi a schermo) che è un'immagine di sfondo.
Quindi oltre all'immagine che vuoi appaia, fatti una gif trasparente e vuota delle medesime dimensioni.
Cosa sia filter
rogid
XImageTransform.Microsoft.AlphaImageLoader non ne ho la più pallida idea, ma a giudicare dal nome credo sia un "effetto" di proprietà Microsoft e pertanto potezialmente visibile solo tramite Explorer
HTML:
CSS:
codice:
#logo {
position:fixed;
background-image: none;
filter:progid:DXImageTransform.Microsoft.AlphaImageLoader(sizingMethod='scale', src='percorso_immagine_vera');
display:block;
width:200px;
height:175px;
z-index:100;
top:0px;
left:200px;
margin-top:325px;
}
#logo[class=logo_1] {
background-image:url('percorso_immagine_vera');
}
Le dim dell'immagine sono quelle del sito cui fai riferimento; applica al posto di queste ovviamente quelle della tua immagine riportandole anche come dim. del div logo nel css.
Al posto del faccione gaudente vanno inseriti i due punti seguiti da una D maiuscola.