Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    100

    Accesso a dati passati con $.post()

    Ciao a tutti, ho provato a postare nella sezione javascript, ma a questo pto non dove sia il mio problema...

    Sto facendo un'autenticazione via JQuery, mysql e php.

    la form che manda i dati è la seguente:

    codice:
    <form action="login.php" name="formLogin" method="post">
    	<div id="content-login">
      	<h1>Accesso area riservata</h1>
        
    
    
        	<label for="usr">Inserisci Username:</label>
        	<input type="text" class="text" value="" maxlength="35" name="usr"/><span id="error-usr"></span>
        	<label for="psw">Inserisci Password:</label>
        	<input type="password" class="text" value="" maxlength="35" name="psw" /><span id="error-psw"></span>
        	<input type="submit" value="Accedi" class="button" />
    		</p>
        Richiesta Registrazione
        Password Dimenticata
      </div>
      <input type="hidden" name="action" value="login" />
      </form>
    la pagina che manda i dati via JSON è il seguente:

    codice:
    $(document).ready(function() {
      $(document).pngFix(); 													 
    	
    	//Nascondo gli spam error												 
      $('#error-usr').hide();
    	$('#error-psw').hide();
    	
    	//Scompare errore quando metto focus sull'oggetto username
    	$('input[name=username]').focus(function() {
    		$('#error-usr').fadeIn();
    	});
    	
    	//Scompare errore quando metto focus sull'oggetto username
    	$('input[name=password]').focus(function() {
    		$('#error-psw').fadeOut();
    	});
    	
    	$('form[name=loginForm]').submit(function() {
    	  $.post('varie/check.php', {"usr" : $('[name=usr]').val(), "psw" : $('[name=psw]').val(), "action"	: $('[name=action]').val()}, function(data) {
    			/*switch(data.success) {
    				
    				case 1: 
    					
    					break;
    					
    				case 2: 
    					
    					break;
    					
    				default:
    			}*/
    		},			 
    		'json');
    		
    	  return false;
    	
    	});
      
    		
    })
    ed infine il codice PHP il quale non è completo ma quando con firebug controllo la risposta, esso mi ritorna il codice html della pagina login.php

    Codice PHP:
    if (isset($_POST['action'])) 
        
        switch( 
    $_POST['action']) {
            
            case 
    "login"
                
                
    /* Controllo se è presente nel DB */
                
                
    require ("../class/class.user.php");
                
                
    $user = new User($_POST['usr'], $_POST['psw']);

                
    $data['token'] = $user->getTok();
                
    $data['success'] = 1;
                
                echo 
    json_encode($data);
                
                break;
            
            default: 
    header("Location: index.php");    
        }

    else 
    header("Location: index.php"); 
    Ho fatto delle prove nel senso che il codice php lo so non è completo ma la risposta dovrebbe essere quella che mi aspetto....

    ovvero

    codice:
    {"token":"xxxxx", "success":1}
    Ma invece come detto sopra la risposta mi torna il codice html della pagina login... Qualunque cosa io metta nella funzione

    codice:
    function(data) {
      switch(data.success) {
        case 1: 
           break;
        case 2: 
           break;
        default:
    }
    non funziona perché data.success non è definito

    Qualcuno può gentilmente aiutarmi

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    controlla sempre con firebug i dati che invii in post.... lo vedi nell' header di invio della richiesta
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    100
    Ehi dottwatson grazie per aver risposto...

    il mio dubbio è proprio sorto da li, infatti se analizzo i dati con firebug ottengo esattamente questa domanda e risposta [Vedi allegato].

    La cosa buffa è che non capisco dove commetto l'errore... anche perché è un procedimento che uso anche altre volte...
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    prova a vedere che ti dice così
    Codice PHP:
    <?php
    require ("../class/class.user.php");
    if (isset(
    $_POST['action']))
        
        switch( 
    $_POST['action']) {
            
            case 
    "login":
                echo 
    'controllo login';
                
    /* Controllo se è presente nel DB */
                
    $user = new User($_POST['usr'], $_POST['psw']);

                
    $data['token'] = $user->getTok();
                
    $data['success'] = 1;
                
                echo 
    json_encode($data);
                die();
                break;
        }
    echo 
    "fatto nulla....";
    ?>
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    100
    Non mi dice assolutamente nulla... e non capisco + il perché...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    screma screma

    print_r($_POST) e un echo ogni tanto per capire in che giro entra.

    ad ogni modo ti consiglio sempre di mettere i cicli nelle graffe, aiutano a comprendere meglio il codice
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    100
    Lool scremato ho scremato... Se invece che utilizzare il javascript uso php, cioè posto i dati alla mia pagina check.php tutto funziona...

    Non riesco infatti a capire se è un problema in js o php

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012


    io uso mootools e di questi problemi non ne ho mai avuti....

    sorry!
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    100
    Scusa ancora... ma mi sono accorto di una cazzata, e poi dicono che non bisogna insultare il codice, anche se alla fine ha sempre ragione...

    SOno un fesso infatti sbagliavo la chiamata

    codice:
    $('form[name=loginForm]').submit()
    invece di

    codice:
    $('form[name=formLogin]').submit()
    Almeno adeeso posso vedere se funziona...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.