Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    5

    [Java]Copiare dati da un dB su internet

    Ciao a tutti,
    sono nuova del forum e non programmo da molto in Java.
    Ho un problema, ho un db caricato su phpmyadmin(possiedo le credenziali per accedervi), ed ho bisogno di copiare alcuni dati da questo db, in un'applicazione java in runtime.

    Riesco a creare le connessioni a db in locale ma quì mi trovo in serie difficoltà.

    Vi ringrazio e mi scuso se la domanda non va bene o se l'argomento è stato già trattato ma non l'ho trovato


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Se hai effettivamente accesso al DB online anche da locale, ovvero senza la necessità di loggarti su phpmyadmin su un dato server (che il provider del database ti avrà certamente fornito), la cosa più semplice da fare è scaricare J-Connector, leggere la pillola di LeleFT su java e database e le svariate discussioni in proposito che trovi qui sul forum e con poche righe di codice dovresti essere in grado di risolvere.

    Altrimenti la cosa si complica un po'... (c'è da creare una connessione e smanettare con quanto hai a disposizione - magari un terminale sul server che ospita il database, oppure semplicemente phpmyadmin)
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    5
    Originariamente inviato da Andrea1979
    Se hai effettivamente accesso al DB online anche da locale, ovvero senza la necessità di loggarti su phpmyadmin su un dato server (che il provider del database ti avrà certamente fornito), la cosa più semplice da fare è scaricare J-Connector, leggere la pillola di LeleFT su java e database e le svariate discussioni in proposito che trovi qui sul forum e con poche righe di codice dovresti essere in grado di risolvere.

    Altrimenti la cosa si complica un po'... (c'è da creare una connessione e smanettare con quanto hai a disposizione - magari un terminale sul server che ospita il database, oppure semplicemente phpmyadmin)
    Grazie mille per la risposta,
    purtroppo il db originale non l'ho fatto io, e ogni volta devo collegarmi a phpmyadmin per prendere i dati che mi servono perdendo molto tempo, inoltre visto che sto sviluppando un un'applicazione gestionale, che dovranno utilizzare tutti i dipendenti, devo cercare di automatizzare la copia dei dati che mi servono, in modo da evitare agli altri la possibilità di fare danni sul bd originale.

    Cosa suggerisci quindi?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    suggerisco di scoprire quanto prima se il database risulta accessibile anche dall'esterno, ovvero senza per forza loggarsi su phpmyadmin - visto la necessità di doverlo utilizzare anche da un'altra applicazione.

    Se non fosse accessibile dall'esterno prova a chiedere a chi ti fornisce il database se prevedono servizi analoghi con l'opzione di accesso non necessariamente via interfaccia web.

    Altrimenti dovrai scrivere un po' di codice per simulare una log-in su phpmyadmin e quindi utilizzare i mezzi messi a disposizione da phpmyadmin per fare il dump dei dati. Il tutto potrebbe essere piuttosto tedioso, anche utilizzando delle librerie avanzate come HttpClient di apache

    http://hc.apache.org/httpclient-3.x/
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    5
    Originariamente inviato da Andrea1979
    suggerisco di scoprire quanto prima se il database risulta accessibile anche dall'esterno, ovvero senza per forza loggarsi su phpmyadmin - visto la necessità di doverlo utilizzare anche da un'altra applicazione.

    Se non fosse accessibile dall'esterno prova a chiedere a chi ti fornisce il database se prevedono servizi analoghi con l'opzione di accesso non necessariamente via interfaccia web.

    Altrimenti dovrai scrivere un po' di codice per simulare una log-in su phpmyadmin e quindi utilizzare i mezzi messi a disposizione da phpmyadmin per fare il dump dei dati. Il tutto potrebbe essere piuttosto tedioso, anche utilizzando delle librerie avanzate come HttpClient di apache

    http://hc.apache.org/httpclient-3.x/
    Grazie mille m'informo.

    Gentilissimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.