Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    consiglio sulla eseguzione dei codici

    ciao a tutti!

    ho deciso di cominciare con il php,ma non avendo precedentemente esperienza con la programmazione di pagine web,per me ogni cosa non e scontata!


    ho trovato un editor php coder pro e all'eseguzione del codice mi dava un'errore riguardante la mancanza di un'interprete php....

    dopo varie ricerche ho trovato questo eseguibile PHP_Coder_r2p3.exe

    e dopo di che l'errore e scomparso ma mi dice che glli manca un weserver docroot

    e non riesco a risolvere il problema.

    ho provato anche altri editor \compilatori ma praticamente non mi mostra mai l'output del codice peche gli manca qualcosa!!


    nella mia ignoranza ho pensato ad apache

    sapete dirmi "voi già assodati programmatori" cosa e dove scaricare in una maniera molto easy .

    grazie in anticipo

  2. #2
    Ti conviene scaricare un pacchetto tipo Xampp, trovi le istruzioni anche su questo stesso sito e ti facilita la vita in maniera estrema^^

  3. #3
    GRAZIE PELATOLANDIA....

    l'ho installato e in ms-dos ho sempre premuto invio lasciando tutto di default.

    si apre il control panel e c'e la lista formata da

    1) apache
    2)myslq
    3)filezilla

    credo che devo avviare apache giusto?

    e dimmi un'altra cosa ,per scrivere codice devo usare la sua shell?

  4. #4
    Originariamente inviato da THE_BULLET
    GRAZIE PELATOLANDIA....

    l'ho installato e in ms-dos ho sempre premuto invio lasciando tutto di default.

    si apre il control panel e c'e la lista formata da

    1) apache
    2)myslq
    3)filezilla

    credo che devo avviare apache giusto?

    e dimmi un'altra cosa ,per scrivere codice devo usare la sua shell?
    Se vuoi usare solo il PHP senza intraprendere ancora l'SQL, avvia solo APACHE.
    Ora devi aprire un editor qualsiasi (Ti consiglio Notepad++, perchè supporta moltissimi linguaggi), teoricamente potresti usare anche il notepad di default (su windows il blocco note) ma è scomodissimo.
    A questo punto scrivi il tuo codice PHP, e salva il file con estensione .php .

    NB: il file dovrà essere messo nella cartella apposita di XAMPP

    Dopodiche potrai scrivere nel tuo browser il percorso del file.

  5. #5
    wow,sei stato chiarissimo!

    ora scritto questo codice:
    codice:
    <? echo '<a href="http://www.miosito.tdl/news.php?argomanto=';
     echo urlencode("attualita e cultura"); 
    echo '">clicca qui</a>'; ?>
    salvo in .php, ed ho prima provato a salvarlo in c:xammp;e poi in c:xammp\file.php

    ma in tutti e due i casi dalla pagina web leggo il codice per intero "apache e in running,poi nel dubbio ho avviato anche mysql"

    secondo il manuale non dovrei vedere tutto il codice ma solo l'output!

    questo con crome


    altrimenti con mozilla l'output e:
    clicca qui'; ?>


    secondo te e tutto ok?
    spero di essere stato comprensibile!

  6. #6
    Devi mettere il file in C:\XAMPP\xampp\htdocs\

    Poi con qualsiasi browser l'output dovrebbe essere uguale!.

  7. #7
    molto chiaro,ma tra i vari browser l'output non e uguale!

    per caso avresti voglia di collegarti da remoto e farmi un'esempio..

    lo so che un'idea bizzarra,ma prorpio non trovo la via!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.