Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: form per newsletter

  1. #1

    form per newsletter

    Nel mio sito ho inserito con DW CS4 il seguente form con i campi
    "tuo nome"
    "tua email"
    e il bottone "invia"

    Ho dato la seguente istruzione :

    Per l'iscrizione alla nostra newsletter: <table width="233" border="0">
    <tr>
    <td width="79">tuo nome :</td>
    <td width="144"><form id="form1" name="form1" method="post" action="">
    <input type="text" name="tuonome" id="nickname" />
    </form></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>tua email :</td>
    <td><form id="form2" name="form2" method="post" action="">
    <input type="text" name="emailfield" id="emailfield" />
    </form></td>
    </tr>
    <tr>
    <td></td>
    <td><form id="invia" name="invia" method="post" action="mailtoostmaster@associazioneculturalescacciapensieri.it" >
    <div align="center">
    <input type="submit" value="invia"/>
    </div>
    </form></td>
    </tr>
    </table>

    schiacciando "invia" si apre la mia posta in arrivo con un mio messaggio da inviare.
    C'è un'anima gentile che mi può spiegare dove ho sbagliato ?
    La pagina è visibile al mio sito
    http://www.associazioneculturalescac.../contatti.html

    Grazie.
    pippo3
    (L'attori sò come li facioli : se coceno da sè - Anton Giulio Bragaglia)

  2. #2
    Se vuoi che i dati vengano a te inviati automaticamente tarmite pressione del tasto invia devi integrare il form con uno script in linguaggio lato server (php). Allo stato delle cose è normale che alla pressione del pulsante d'invio ti si apra in locale l'editor di posta predefinito, d'altronde l'azione indicata è proprio quella (mailtoostmaster@associazioneculturalescacciapensieri.it) .

    Vedi QUI per avere un'idea di cosa intendo.
    «Se non vi è rimasta molta anima e lo sapete, vi resta ancora dell'anima.»
    Occhio all' Ursupanaru!

  3. #3
    Grazie per la tua pronta risposta.
    Sono andato al link che mi hai indicato, ma veramente ci ho capito molto poco.
    Per mio conto mi sono scaricato il programma OpenNewsletter che ho trovato qui
    http://sourceforge.net/projects/opennewsletter/
    ma mi sono fermato subito.
    In effetti il documento di testo riporta:
    Quote
    DO THIS TO GET IT RUNNING SMOOTHLY

    1. upload all files

    2. give write permissions to "data.dat" and "config.php"

    3. run the script and after login as admin/admin goto Settings and change settings according to your environment.


    ----------------------

    Enjoy all...

    Sohail Abid
    (An open source programmer from Pakistan)

    Personal:
    web : selfexile.com
    mail: self.exile@gmail.com
    cell: +92.345.5090960

    Work:
    web : bevisions.com
    mail: sohail@bevisions.com
    UNQUOTE

    Cosa vogliono dire i punti 2 e 3 ?
    Io ho scaricato il programma ma mi sono fermato lì.
    Che devo fare, please ?
    Grazie ancora.

    A proposito, perchè proprio "Ursupanaru" ?
    pippo3
    (L'attori sò come li facioli : se coceno da sè - Anton Giulio Bragaglia)

  4. #4
    Ciao,

    Il punto 2 indica che i file citati devono essere settati con permesso di scrittura (777 se non sbaglio) sul server dove risiedono. Questo lo fai tramite client ftp o pannello di controllo del tuo hoster. Il 3 ti dice di eseguire lo script e dopo aver effettuato il login (presumo ad una pagina tipo admin.php con nome utente = admin e pw = admin) di andare alle impostazioni per cambiarle a seconda delle tue esigenze.

    Ma a te serve solo che ti arrivino il nome e la mail di eventuali utenti che vogliano sottoscrivere la tua newsletter?
    Se fosse così, qualora tu non avessi gran cognizioni in ambito php e soprattutto se almeno a breve scadenza non prevedi arrivi massicci di sottoscrizioni, per il momento ti inviterei ad adottare soluzioni alternative e più semplici di OpenNewsletter (peraltro a mio ricordo ottimo).
    Qualcosa di più semplice, tipo generatori online di form come QUESTO ad esempio, nel frattempo potresti studiarti con calma alternative più complesse.

    P.S.
    L' Ursu Panaru è in dialetto Sanpolese (San Polo dei Cavalieri) il lupo mannaro. Alcuni miei amici hanno deciso di fondare un gruppo con questo nome ed io non posso farci nulla.
    «Se non vi è rimasta molta anima e lo sapete, vi resta ancora dell'anima.»
    Occhio all' Ursupanaru!

  5. #5
    Ancora grazie.
    il PHP Form mail maker va benissimo per me.
    Ho scaricato il file myform.zip dopo averlo adattato alle mie esigenze.
    Ora, abbi pazienza !
    Cosa ci debbo fare con i files che ci stanno dentro, e precisamente
    form.php, form.lib.php, admin.php ?
    Li metto nel mio file html e vedo se parte ?
    Io non ho per ora nessun iscritto alla newsletter.
    Che mi consigli di fare nel modo più semplice possibile ?
    Grazie ancora.
    pippo3
    pippo3
    (L'attori sò come li facioli : se coceno da sè - Anton Giulio Bragaglia)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.