Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    var PHP modificabile con JAVASCRIPT

    salve ragazzi, un problema che spero si riveli abbastanza semplice.. credo mi occorra utilizzare AJAX e per questo chiedo un aiutino a voi...


    eseguo una query che terimina con LIMIT 0,20.. vorrei fare in modo che quel 20 diventi una variabile (LIMIT 0,$var) modificabile col java, in modo da non dover refreshare tutta la pagina per aggiungere 20 risultati all'elenco.


    fondamentalmente come facebook che nella bacheca ti dà un tot di risultati, poi in fondo c'è Post precedenti, e cliccando non fa altro che stampare altre righe senza ricaricare la pagina..

    come posso fare?
    grazie mille in anticipo!!

  2. #2
    mi spiego meglio ho una query strutturata così:

    Codice PHP:
    SELECT FROM NEWS LIMIT 0,20 
    vorrei fare in modo che diventi qualcosa tipo:

    Codice PHP:
    SELECT FROM NEWS LIMIT 0,$var 
    e che un tasto:

    Codice PHP:
    [url="#"]Altre notizie[/url
    modifichi la var impostandola a "$var + 20" in modo che cliccando su altre notizie la query mi stampi 40 risultati (LIMIT 0,40), poi 60 (LIMIT 0,60), poi 80 (LIMIT 0,80) e così via dicendo senza mai ricaricare la pagina...

    it's possible?

    ho preso da esempio facebook (la bacheca con scritto Post precedenti) perchè è esattamente quello che vorrei fare con delle notizie!

  3. #3
    ho sbagliato sezione scusate, me la spostate in JAVASCRIPT???
    nel titolo non va messo JAVA ma JAVASCRIPT

    please

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    heeh grazie per la guida, c'ero arrivato che leggendomi tutto il manuale di Ajax fossi arrivato alla soluzione.

    comunque ho scritto il problema in maniera dettagliata sperando in una scintilla che mi facesse scattare qualcosa, tipo qualche esempio o consiglio..

    grazie.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    Ti serve AJAX senza dubbi,

    Intanto assegna ad una varaibile la richiesta, la apri (nomevar.open(....)) e poi la invii (nomevar.send(..))

    Questi sono i tre passaggi da seguire, se ho tempo più tardi ti faccio lo script.. Intanto prova te e butta giù del codice che poi io lo concludo.

  7. #7
    la domanda principale è:
    è possibile cambiare valore a una variabile PHP (es. $var = 1; ) tramite javascript senza far ricaricare la pagina? esempio una funzione che mi imposti $var in modo diverso, e cambi il php nella pagina senza ricaricare.



    ah okay grazie ho letto ora, abbiamo postato in contemporanea grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    Ti serve AJAX senza dubbi
    Lui ti risolve tutti i problemi elencati

    ----- EDIT

    Non avevo visto l'edit sorry

  9. #9
    up, ammetto di non sapere come iniziare :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.