Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: [vb6] drivelist

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    252

    [vb6] drivelist

    Ciao a tutti e grazie in anticipo per averci provato..

    oggi ho aggiunto ad un form un controllo drivelist e appena avviata l'applicazione noto che mi riporta solo le unità C,D,A. però nn mi vede gli altri hdd e una connessione unità di rete.
    premetto che sto usando windows7 e vb gira in xp mode.


    idee... altri controlli che esistono????

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Se i drive vengono "aggiunti", devi eseguire un

    Drive1.Refresh
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    252
    Originariamente inviato da oregon
    Se i drive vengono "aggiunti", devi eseguire un

    Drive1.Refresh
    nn ho aggiunto drive perchè questa applicazione va su un altro computer e nn so che drive hanno.
    ho provato il refresh ma nn cambia niente mi da solo c: a: d: io nel computer ho anche g: f: x: h:

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    E cosa sono f: g: h: x: esattamente ?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    252
    Originariamente inviato da oregon
    E cosa sono f: g: h: x: esattamente ?
    nel mio pc ho
    c: di sistema
    f: g: h: sono hdd dove archivio
    x: è una cartella di rete che ho aggiunto alle unità

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Queste NON sono unità del sistema virtuale ma del tuo sistema fisico. Se il programma VB gira sul sistema virtuale, vede solamente i drive esistenti nel sistema virtuale stesso.

    Non ho sotto mano un sistema Win7 con XP Mode attivato, ma mi sembra che si possa configurarlo per fargli vedere i drive del sistema fisico.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    252
    Originariamente inviato da oregon
    Queste NON sono unità del sistema virtuale ma del tuo sistema fisico. Se il programma VB gira sul sistema virtuale, vede solamente i drive esistenti nel sistema virtuale stesso.

    Non ho sotto mano un sistema Win7 con XP Mode attivato, ma mi sembra che si possa configurarlo per fargli vedere i drive del sistema fisico.
    No non ci siamo capiti
    se apro vb da virtual pc vedo su risorse del computer tutte le mie unità e da vb no
    da w7 la stessa cosa

    credo sia un problema del controllo drivelist.
    a meno che nn si possa configurare.
    quindi mi sono chiesto... che succede se poi lo installo su un altro pc e nn possono decidere dove mettere il database???

    Ora ho provato con la commondialog.openshow e li mi vede tutte le unità
    quindi o risolvo con drivelist o faccio un giro di programmazione e salvataggio indirizzi con l'altro metodo.

    però vorrei capire cosa succede altrimenti cambio sport

    grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ho provato con Win7 avviando la macchina virtuale e i drive (sia locali della macchina virtuale stessa sia quelli mappati in rete) sono tutti visti correttamente.

    Ho provato anche ad avviare il Visual Basic come "applicazione pubblicata" in XP Mode e i drive mappati in rete sono regolarmente elencati ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    252
    boh...
    oregon a me vede solo quelli principali
    cioè per meglio dire la drivelist mi vede solo quelli principali
    su risorse del computer mi vede tutto...
    cmq vabè risolverò sicuramente un problema mio

    grazie cmq

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    In ogni caso, mi pare che il DriveList non sia proprio il controllo adatto al tuo scopo.

    Considera il fatto che quei controlli (DirList, DriveList e FileList) sono a dir poco obsoleti, nonchè assai scomodi da usare e la maggior parte degli utenti, oggi come oggi, non li hanno nemmeno mai visti (infatti non li usa più nessuno).

    Quindi ti consiglio di sostituirlo con un comune CommonDialog che l'utente conosce ed è abituato a gestire, visto che da anni è il controllo standard usato da tutti i programmi.

    Se vuoi far scegliere solo il percorso, allora dovresti usare la finestra BrowseForFolder()


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.