Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di tapu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    885

    usare un array per stampare una tabella con la OOP?

    ciao a tutti , mi trovo di fronte ad un problema sulla OOP.

    io ho una pagina che mi deve fare un elenco degli utenti nella mia tabella.
    il problema nasce quando richiamo la funzione nella pagina che devo visualizzare, essendo n record è corretto inserire il tutto in un bel array e farmelo stampare ?
    Non mi convince molto questa soluzione , ma non riesc a trovare una via d'uscita ... vi chiedo aiuto...

    la funzione è questa
    Codice PHP:
    public function tabellaUtenti (){

           
    $query "SELECT * FROM utenti";
            
    $eseguo mysql_query($query);

            while(
    $row mysql_fetch_assoc($eseguo)){
    //Questa parte potrei sostituirla con un array.
    //Setto in Utenti (classe SET e GET) un array e poi lo richiamo dalla pagina interessata 
                
    $this->setIdUtente($row['id_utente']);
                
    $this->setUtenti($row['user_name']);
                
    $this->setPassword($row['password']);
                
    $this->setNome($row['nome']);
                
    $this->setCognome$row['cognome']);
                
    $this->setSesso($row['sesso']);
                
    $this->setEmail($row['email']);
                
    $this->setDataRegistrazione($row['data_registrazione']);
                
    $this->setAbilitato($row['abilitato']);
                
    $this->setLivello($row['livello']);
            }

        }
    //chiudo funzione tabellaUtenti 
    pagina della stampa
    Codice PHP:
    <tbody>
    <?php
        $DAO_query
    ->tabellaUtenti();//chiamo la funzione inserita sopra
        
        
    $a $DAO_query->getUtenti();//riprendo il parametro passato (che sarà un array)
            
    ?>
        </tbody>
    questa soluzione dell'array non piace molto ... anche perchè potrei farna a meno ... ma non vedo 'la luce'.

    Grazie a tutti

  2. #2
    Ciao,
    meglio se fai una classe Utenti.

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di tapu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    885
    humm ... tu dici una classe utenti?

    e poi creo tutto da li ?

    sinceramente non so come.. ricadrei nello stesso dubbio!

    grazie comunque della risp

  4. #4
    Facendo una classe Utente
    avrai un array di classe Utente.
    Il codice cha hai scritto è sbagliato
    come fai a recuperare + utenti.

    Codice PHP:

    $utenti 
    = array();
    while(
    $row mysql_fetch_assoc($eseguo)){ 
      
    $utente = new Utente();
      
    $utente->setName($row['user_name']);
      
    // vari set 
      
    $utenti[] = $utente
    }
    return 
    $utenti

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di tapu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    885
    ciao ... a ok ...
    è la soluzione che avevo trovato anche io...
    infatti al posto di settare i valori nella mia classe estese Utenti ho messo un array,
    volevo sapere però se esisteva un altro sistema, visto che poi la tabella potrebbe avere centinaia e centinaia di record non volevo rendere l'esecuzione pesante con un mega array bidimensionale!

    grazie


    Codice PHP:

    public function tabellaUtenti (){


            
    $query "SELECT * FROM utenti";
            
    $eseguo mysql_query($query);
            
           

            while(
    $row mysql_fetch_assoc($eseguo)){
             
                
    $array[] = array ($row['user_name'] , $row.... , $row....);  
            }
            return 
    $array;

        }
    //chiudo funzione tabellaUtenti 

  6. #6
    Codice PHP:
    $array[] = $row 
    che li dividi a fare

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di tapu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    885
    mi servono piu dati dell'utente , nome cognome etc..

  8. #8
    dentro quell'array ci stanno tutti i dato dell'utente.
    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  9. #9
    Originariamente inviato da whisher
    dentro quell'array ci stanno tutti i dato dell'utente.
    in OOP è sbagliato il concetto che dici



    cmq ci sono 6000 modi di fare una cosa del genere in OOP... nel tuo caso fai un oggeto Utente con tutti i setter/getter che ti pare

    e poi fai un codicillo:

    Codice PHP:

    $utenti 
    $DAO->getUtenti();

    var_dump($utenti)

    foreah($utenti as $utente)
    //do something 
    dove getUtenti farà un while su un mysql_fetch_assoc e ad ogni loop creerà un oggetto utente che metterà nell'array ritornato poi dalla funzione

    questo direi che è 1 modo.. poi ce ne sono altri, dipende da che pattern vuoi applicare alla questione
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  10. #10
    codice:
    in OOP è sbagliato il concetto che dici
    in quella affermazione di OOP non ci sta niente
    semplice php

    che poi hai detto la stessa cosa che ho messo sopra

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.