Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Outlook Express - Blocca Immagini - CGI

    Salve, ho notato una cosa.
    In Outlook Express, nonostante attivi il blocco immagini tra le impostazioni di sicurezza, mi arrivano lo stesso alcune mail con immagini.
    Controllando il codice ho visto che il tutto era possibile tramite CGI.
    Veniamo alle domande:
    Che tipo di CGI dovrei utilizzare ?
    Come fa a bypassare il blocco ?
    Qualcuno sa come funziona questo blocco di Outlook ?
    Mi sembra che era stato inserito per evitare che nel momento in cui ci si collega al sito per scaricare l'immagine, veniva validato un indirizzo email preso a caso per spammare, ma quindi è inutile attivarlo ?

    grazie e ciao a tutti.

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    mmmm teoricamente dovrebbe bloccarle tutte...

    mi mandi l'email incrimanata?

    ti mando l'indirizzo email in privato.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di makuro
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    676
    ...mmh..forse perchè arrivano allegate alla mail e non caricate sul webserver...

    comunque ora ci hai incuriosito...
    Desine fata deum flecti sperare precando.

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    analizzata l'email...

    Le cose vanno esattamente come ti ha detto Makuro.

    Il filtro di OE sulle immagini vale solo per email in formato html nelle quali sia presente un tag <IMG href="..."> in cui l'immagine debba essere recuperata dal web. In pratica OE impedisce di accedere ad un sito web per recuperare l'immagine.

    Nell'email da te ricevuta invece le immagini sono presenti nell'email stessa come allegati. Non è quindi necessario recuperarle sul web. Se noti nel codice HTML dell'email nella proprietà href delle immagini è ancora presente un URL di tipo http://.... etc.
    Se però vai più in giu nelle sezioni dove sono allegate le immagini codificate in base64 noterai nell'header una voce

    Content-Location: http://......

    con lo stesso riferimento di URL del codice HTML. In pratica OE preleverà l'immagine da quell'allegato invece che dal web.

    Spero di essere stato sufficientemente chiaro... in caso contrario chiedi pure...
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  5. #5
    Salve, oggi mi sto ponendo la stessa domanda io.
    Ho ricevuto una newsletter con immagini, ma Outlook le visualizza senza nessun problema.

    A differenza dell'email in cui si parla in questa discussione, quella che ho ricevuto io, non ha allegati.

    Potrebbe interessarvi dare un'occhiata?
    Io sarei curioso di utilizzare lo stesso sistema (ma in php).

    Saluti,
    Stefano

  6. #6
    Le immagini sono richiamate così:
    codice:
    <IMG hspace=3D10 align=3DabsBottom=20       src=3D"cid:23955E1B90524B7BB468402FB3AC9F6E@ENZO" width=3D280 = height=3D164>
    ...però non ci sono allegati.

  7. #7
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Premesso che hai riesumato una email vecchia di 5 anni...
    Per una analisi devi postare tutta l'email nella sua interezza... ma sono abbastanza certo che il tuo caso ricada in quello discusso precedentemente.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  8. #8
    Spero non sia stato un problema riaprire post vecchi.
    Comunque ti dò il link per scaricare l'email:
    http://www.ondasud.it/newsletter_particolare.zip

    Come vedi non ha allegati (quanto meno visibili), e se la apri con OE, non ha problemi nel visualizzare subito le immagini.

  9. #9
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Anche in questo caso l'email ingloba tutte le immagini che visualizza...
    Questo è possibile grazie alla struttura multipart del messaggio. All'interno di una particolare parte è possibile far riferimento ad un'altra attraverso il Content ID (CID), un codice che la identifica univocamente.

    La riga a cui fai riferimento nel tuo post presenta un source il cui CID è 23955E1B90524B7BB468402FB3AC9F6E@ENZO.

    Se scorri l'email ad un certo punto troverai una parte identificata proprio da quel codice. Al suo interno è codificata l'immagine in base64.

    codice:
    ------=_NextPart_000_0047_01CB11EE.54D45000
    Content-Type: application/octet-stream;
    	name="egrem1.gif"
    Content-Transfer-Encoding: base64
    Content-ID: <23955E1B90524B7BB468402FB3AC9F6E@ENZO>
    
    R0lGODlhGAGkANUAANqlCPOoNfbZcviwsPKKZvOjbfjADfa1VWM+K++SDNeZKeq1Bfe2jLyNKPSP
    g7aOCfBQWO5IMfK8AvCcVe0vN/J0aophKPfRpeGsBu5fKK+BKtOgCvF6G9evTfa2H8eUDfDNXfvS
    0saXJfB2Rs2aC5luIdujI8adRvXFMMmWDPN6gbWNR917OeKZPXdQJ+CpGKZ5Q8+ZG+G4Zqp9Geex
    EvanCueFGM5eOfJeYsxyaMWBOeVuINiNEKxmNfeklfjDACH5BAAAAAAALAAAAAAYAaQAAAb/wJ9w
    SCwaj8jj4pVsOp/QqHRKrVqv2Kx2G5WYuOCweEwum89UL3rNbrvf8Os3Tq/b73iqIs/v+/9oe4CD
    hIWGSIKHiouMdXONkJGSYSYSk5eYmU+Vmp2emS8Ln6Oki6GlqKl+NDSqrq9xrLCztGZLtbi5Wre6
    vb5Qar/Cw0TBxMe/j8jLuInMz7DO0NOoytTXn9bY25ic3N+X3uDjjafk54qy6OuE6uzvfbzw83fy
    9Pdw9vj7a8b8/2b8ARwoRhvBg1mkIVxoRSHDh1EMQpyYRBzFi0gsYtw4xBzHjz88gtzobiTGkiYp
    6ksJcSVLhgJfwpQo8yDNmgMd4iSocyfA/5s+92kM+tMS0YMvjB4dKHIpvxetnAJEKfWeCRM9q57j
    ....
    ....
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  10. #10
    Beeeellissimo, interessante!
    Ora credo di sapere cosa cercare affinchè le email che partono da una pagna php, abbiano queste impostazioni !!

    Ti ringrazio, gentilissimo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.