Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    100

    Ho problemi a interpretare i dati con Jquery e Json

    Ciao a tutti

    ho un problema e non piccolo.

    Sto realizzando un sistema di autenticazione un po' complesso e volevo gestire il tutto con AJAX.

    Ho realizzato e credo bene la pagina php che mi fa il controllo dei dati, il problema è quando utilizzo il metodo $.post di JQuery.

    mi spiego meglio io ho la seguente struttura:

    Cod HTML

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=ISO-8859-1" />
    <title>ACCESSO AREA RISERVATA</title>
    
    
    <script src="javascript/jquery-1.4.2.min.js" type="text/javascript" language="javascript"></script>
    <script src="javascript/shadowbox-3.0.3/shadowbox.js" type="text/javascript" language="javascript"></script>
    <script src="javascript/login.js" type="text/javascript" language="javascript"></script>
    
    <link type="text/css" rel="stylesheet"  href="css/stylesheet.css"  media="screen"/>
    <link type="text/css" rel="stylesheet"  href="javascript/shadowbox-3.0.3/shadowbox.css"  media="screen"/>
    
    </head>
    
    <body>
      <form action="login.php" name="formLogin" method="post">
    	<div id="content-login">
      	<h1>Accesso area riservata</h1>
        
    
    
        	<label for="usr">Inserisci Username:</label>
        	<input type="text" class="text" value="" maxlength="35" name="usr"/><span id="error-usr"></span>
        	<label for="psw">Inserisci Password:</label>
        	<input type="password" class="text" value="" maxlength="35" name="psw" /><span id="error-psw"></span>
        	<input type="submit" value="Accedi" class="button" />
    		</p>
        Richiesta Registrazione
        Password Dimenticata
      </div>
      <input type="hidden" name="action" value="login" />
      </form>
    </body>
    </html>
    il codice JS

    codice:
    $('form[name=loginForm]').submit(function() {
      $.post('varie/check.php', 
        {usr : $('[name=usr]').val(), psw : $('[name=psw]').val(), act : $('[name=act]').val()}, 
        function(data) {
          if ( data.success) $('#error-psw').fadeIn();
          else $('#error-usr').fadeIn();	
        }
      }, 'json');
      return false;
    });
    A mio parere non c'è nulla di sbagliato.

    Premetto che lato server ho fatto
    codice:
    $data['success'] = true;
    Allora se tolgo il controllo con JS e passo direttamente nella pagina check.php mi stampa in modo corretto
    codice:
    {"success": true}
    Con firebug ho guardato la risposta che ottengo ma risulta il codice html generato dalla pagina login. php che è quella che chiama lo script

  2. #2
    prova ad usare $.ajax al posto di $.post....è molto piu versatile
    http://api.jquery.com/jQuery.ajax/

    poi....perche utilizzi json??
    V.I.S.T.A. --> Virus Inside, Switch To Apple

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    100
    Ciao Mr. Click

    nell'esempio ho messo solo success come ritorno... in realtà passo un insieme di dati, ed ecco svelato il motivo del perché uso json. E' utile da usare così non devo usare XML...

    La cosa strana è che ho provato in un altro progetto e la risposta che ottengo è corretta di tipo json...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    100
    Accipicchia... non ci capisco più niente... se uso solo php postando ad una pagina di controllo allora tutto funziona altrimenti no...

    Aiuto plz

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.