Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Mandriva salva ?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691

    Mandriva salva ?

    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  2. #2
    Potresti farci un riassuntino in italiano, che io il francese non lo capisco proprio per niente? di leggere gli obbrobbri che tira fuori google translator non è che mi vada molto
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    OK. In sisntesi:

    "Mandriva dovrebbe finalmente avere il sostegno di investitori che la aiuteranno a finanziare il suo avvenire, salvandola in extremis, così dice il nuovo direttore generale Arnaud Laprévote, nominato da poco ......"
    "
    Oggi la società ha trovato degli investitori disposti ad investire in essa per portarla in equilibrio e trovare un buon modello economico per cui le inquietudini dei dipendenti e della comunità degli utenti non hanno più ragione di esistere ...". Ovviamente non ha rivelato l'identità degli investitori ...

    Poi l'intervistatore chiede: L'idea di una fondazione (di cui si era parlato) è ormai scartata ?

    Risposta: .... è un progetto ormai coniugato al passato ... sappiamo che l'esistenza di mandriva era in pericolo ma oggi non è più così ...

    .......discussioni passate ............................

    Un clima ultra teso che si rassenerà se le promesse di Arnaud Laprévote si realizzeranno ... mandriva dovrà "reinventarsi" e guardare all'avvenire ... abbiamo scoperto nuove oppurtunità commerciali per il desktop e per il mercato server e contiamo di espandrci sul mercato esistente, come il settore "educazione".

    In estrema sintesi, dice che i problemi sono risolti perchè sono entrati nuovi investitori (i quali ovviamente apporteranno i capitali necessari) e che ci sono buone prospettive di sviluppo.

    Altrettanto ovviamente ancora nulla sul piano operativo, ecc..., ecc..., per il quale occorrerà un pò di tempo.

    Finalmente sembra una buona notizia, per conservare un pò di pluralismo e differenziazione nel mondo Linux.

    Più distro conosciute e diffuse ci sono, meglio è !
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Se spicciassero a rilasciare mandriva 2010 spring , in cooker non ha più ragione di starci. Va che na bellezza. Non c' è Ubuntu che tenga .

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    speriamo ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  6. #6
    Originariamente inviato da francofait
    Non c' è Ubuntu che tenga.
    Opinioni personali chiaramente...
     
    :: Instant WebKiosk, a browser-only Linux operating system ::

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lion1810
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,543
    In estrema sintesi, dice che i problemi sono risolti perchè sono entrati nuovi investitori (i quali ovviamente apporteranno i capitali necessari) e che ci sono buone prospettive di sviluppo.
    oh come no.

    Se continuano così fra un paio d'anni saremo a leggere le stesse cose



  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da emmebì
    Opinioni personali chiaramente...
    Confronto reale dato che le tengo installate complete e costantemente aggiornate ambedue sul mio deskop. Con ciò non è detto che Ubuntu sia na sòla , lo fosse non ne farei proprio uso, anzi tutt' altro , sono due distribuzioni di tutto rispetto. ben strutturate ed alla portata di tutti.
    Ubuntu soffre un pò di ecessiva pesantezza con conseguente abuso delle risorse hardware , e neppure il suo aspetto grafico è certo fra i migliori, un tantin lontano da Mandriva.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lion1810
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,543
    Ubuntu soffre un pò di ecessiva pesantezza con conseguente abuso delle risorse hardware , e neppure il suo aspetto grafico è certo fra i migliori, un tantin lontano da Mandriva.
    opinioni personali
    smentite puntualmente dai test di phoronix che dimostrano la scarsa competitività di mandriva rispetto alle altre distro


  10. #10
    Originariamente inviato da lion1810
    opinioni personali
    smentite puntualmente dai test di phoronix che dimostrano la scarsa competitività di mandriva rispetto alle altre distro

    Spera che mykol non legga questo messaggio
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.