Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Spegnimento improvviso

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    178

    Spegnimento improvviso

    Ho aggiornato ieri Mozilla Firefox, aggiornato Adobe e Java. Ho un Pc che monta Windows XP e mi sono sempre trovata benissimo. Uso Outlook Express per le mail, non uso Explorer. Scrivo parecchio e uso Open Office release 3.1.
    Proprio questo programma e precisamente Writer oggi mi ha piantato in asso (ovviamente non avevo salvato le ultime correzioni)... In pratica il PC si è spento come se mancasse l'alimentazione, lasciando però accesa soltanto la luce blu (quella che sta accesa sempre durante il funzionamento) Perciò si è trattato di un blocco oppure di un problema di Hardware; ho riavviato, ho ricuperato il file su cui stavo lavorando (bene o male), ho salvato e di nuovo si è "spento tutto" come la prima volta. Anche la luce dell'HD. Ho staccato dall'alimentazione, ho aspettato cinque minuti e ho riavviato la solita procedura. Ma non sono tranquilla, visto che scrivo parecchio e mi secca perdere un pomeriggio inutilmente.
    Mi hanno suggerito di utilizzare un software "Sisoftsandra lite" per esaminare l'hardware della mia macchina. E' free, ma ci sono rischi che "bruci" qualcosa visto che a quanto pare esaspera i funzionamenti proprio per testarne lo stato.
    Mi date una mano? Cosa può essere successo?
    Grazie dell'aiuto come sempre valido.

  2. #2
    Intanto sarebbe utile conoscere le temperature del tuo PC. Generalmente assieme ai driver della scheda madre viene fornito un programma apposito per monitorare le temperature, hai quel CD? In caso contrario qualcuno sicuramente ti saprà consigliare un programma alternativo (io uso Linux per cui non ti saprei dire cosa usare).

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    178

    Spegnimento improvviso

    NetMassimo: sulle temperature sarei tranquilla perchè sul mio PC ho una ventola in più che mi raffresca l'HD. In ogni modo, cercherò il CD della mother.
    Grazie, buona settimana.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    659
    ciao tramite bios guarda la temperatura del processore e anche la ventola del processore che sicuramente e da pulire
    per entrare nel bios schiacciare il tasto canc all'avvio del computer
    per altre schede madri f2 vai alla voce hardware monitor li troverai le temperature scheda madre e monitor se sono basse allora puo' essere una anomalia dell'alimentatore che con questo caldo non mi stupirei che non si sia danneggiato qualche componente all'interno

    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    178

    Spegnimento improvviso

    Ciao Roby-Lory quanto alle ventole, procedo alla pulizia una volta al mese, aprendo il case e usando un aspirapolverino ad hoc, spolvero anche i banchi di memoria.
    Proverò a controllare le temperature delle ventole: la mia schema madre è una Asus piuttosto recente (2 anni).
    Amici mi hanno suggerito di aggiornare sempre OpenOffice quando aggiorno Java perchè OO, deve configurare Java per il suo funzionamento corretto. In effetti da tempo non aggiornavo OpenOffice e quando l'ho fatto, ho notato che il sistema ha visualizzato che occorreva "sintonizzare" Java. Ho dato l'OK e da quel momento non ho più avuto rogne.
    E' probabile che - spegnendosi soltanto quando usavo OpenOffice - il problema dipendesse proprio da questo.
    Se a qualcuno può servire, ricordate che aggiornando OO, bisogna aggiornare Java e lasciare che poi se lo configuri.
    Un grazie a tutti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.