Ciao a tutti,
devo risolvere un mio problema di Archivio di Magazzino, che tengo con Excel: devo evidenziare delle righe che contengono dei dati specifici. In particolare: in col.B ho dei CODICI DI MAGAZZINO (i dati particolari intorno ai quali intendo lavorare...), nelle successive colonne ho i codici dei prodotti e poi a seguire le relative quantità riferite a ciascuno scaffale del magazzino. Per ottimizzare il magazzino ho bisogno di evidenziare nello storico quelle righe che si riferiscono a codici di magazzino vicini tra loro, entro la decina, bordando interamente le righe interessate. Il tutto servendomi di una macro dedicata, che lavori in un intervallo di righe da inserire di volta in volta (a seconda dell'esigenza) nel VBA della macro ...
Allego una FOTO per farmi capire meglio...
Il formato di col.B è dovuto ad un'esigenza tecnico-operativa: in pratica quei codici di magazzino sono impostati in quel modo per una estrema comodità interna. Diciamo che nel caso di 30'49 il 30 è un insieme (ad es. un motore, catalogato come 30 nel mio dBase) e il 49 è riferito al 49^ pezzo (ad es. una biella, catalogata come 49^ paezzo dell'insieme 30 nel mio dBase) di quell'insieme (il 30, appunto). Si va da XX'01 a (ad esempio) XX'156 e poi di seguito vi sarà il X(X+1)'01 [ma non è detto che sia necessariamente il X(X+1), potrebbe essere il X(X+5) o altro, ma sempre maggiore del precedente, dipende dalla circostanza specifica dato che per quell'elenco di magazzino ho dovuto operare una selezione mediante un filtro automatico] e via dicendo... ATTENZIONE però: in tabella l'elenco di col.B è decrescente, pertanto in una qualsiasi riga di col.B si avrà SEMPRE un codice maggiore di quello della/e riga/e seguente/i...
Notare la riga 17: si tratta di un errore dovuto alla "manualità" dell'operazione che purtroppo per mia somma ignoranza in materia di VBA sono costretto a fare... ecco spiegato il motivo dell'esigenza di una macro che con precisione chirurgica individui ed evidenzi quelle particolari situazioni, peraltro abbastanza frequenti. Come avrete sicuramente notato, ho anche colorato con colori diversi le varie "decine", che altrimenti non salterebbero subito all'occhio con le semplici bordature... basta vedere le righe da 36 a 42 per rendersene conto... molto probabilmente sarà possibile istruire la macro affinché esegua nel contempo, quando è necessario, quell'operazione specifica...
Detto in parole strapovere, in pratica da un elenco filtrato e "confezionato" in quel modo devo evidenziare quei codici (in pratica la macro lavora su di loro in col.B, di volta in volta, e tutti gli altri dati della riga ne vengono inclusi per ovvietà di appartenenza) appartenenti allo stesso gruppo che distano tra di loro meno di una decina... e nel caso vi siano "ingrovigliamenti" dovuti alla presenza contemporanea di parecchi codici molto ravvicinati bisogna aiutare l'immediata lettura servendosi dei colori, che separano le varie decine tra loro...
spero tanto di essere stato sufficientemente chiaro...
Grazie infinite,
eZio