Sto sviluppando un applet che deve dialogare con un webservice.
Il webservice ha 2 metodi molto semplici
- Hello world: ritorna la stringa "Hello world"
- Somma: dati 2 interi in ingresso, restituisce la somma
Ho realizzato l'applet, referenziato il webservice e richiamato i due metodi senza avere problemi e l'applet sembra funzionare correttamente.



Quando integro l'applet all'interno di una pagina web succede che l'applet funziona senza dare alcuna eccezione, ma non esegue le chiamate al webservice. Nello specifico esegue le ustruzioni dall'inizio fino alla comunicazione con il webservice e tutte le altre vengono ignorate.



qui di seguito il codice dell'applet, anche questo molto semplice:

Codice PHP:
import java.applet.Applet;
import java.awt.Graphics;

public class 
TestApplet extends Applet{

    @
Override
    
public void paint(Graphics g)
    {
    
g.drawString("Inizio"015);
    
org.tempuri.Service1 service = new org.tempuri.Service1();
    
org.tempuri.Service1Soap port service.getService1Soap();
    
java.lang.String result port.helloWorld();
    
g.drawString(result030);
    
int a 0;
    
int b 0;
    
int res port.somma(ab);
    
g.drawString("Somma: "+String.valueOf(res), 045);
    
g.drawString("Fine"060);
    }

Come posso fare per far funzionare l'applet anche quando è integrata in una pagina html?
il codice è giusto perchè funziona benissimo sia nell'applet non integrata che in programmini console e gui.