Ho appena finito di fare un programma con VB 2008 e vorrei salvarlo in modo tale che si apra proprio come un vero e proprio programma.
Come fare?
Grazie...
Ho appena finito di fare un programma con VB 2008 e vorrei salvarlo in modo tale che si apra proprio come un vero e proprio programma.
Come fare?
Grazie...
Ti basta eseguire il file .exe che viene generato dal compilatore.
Se tu prendi il file .exe e lo sposti in una cartella, quando lo lanci funziona esattamente come quando lo lanci dall'IDE (e se usi qualche file esterno, devi fornirgli anche quello).
Se invece vuoi fare un installer, devi fare il "deployment" del tuo progetto. Qui trovi le istruzioni:
http://www.startvbdotnet.com/extras/deploy.aspx
"Let him who has understanding reckon the number of the beast, for it is a human number.
Its number is rw-rw-rw-."
Occhio che se lo vuoi redistribuire sarebbe meglio compilarlo in modalità Release e distribuire l'eseguibile così generato.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
e come si fa? no perchè è la prima volta che mi trovo davanti questo problema!
Forse forse intendeva dire che voleva anche il link nel menù Start di Windows. Per cui credo proprio che serva un Setup.Ti basta eseguire il file .exe che viene generato dal compilatore.
Se tu prendi il file .exe e lo sposti in una cartella, quando lo lanci funziona esattamente come quando lo lanci dall'IDE (e se usi qualche file esterno, devi fornirgli anche quello).
L'interfaccia per il Setup mostrata non è quella di VB2008 ma forse quella di VB2003.Se invece vuoi fare un installer, devi fare il "deployment" del tuo progetto. Qui trovi le istruzioni:
http://www.startvbdotnet.com/extras/deploy.aspx
Sbagliare è umano, perseverare è diabolico.
Nella barra degli strumenti c'è un dropdown con dentro scritto Debug; cambialo in Release e compila. Nella sottocartella Release all'interno della directory del progetto troverai il tuo eseguibile.Originariamente inviato da xrobx
e come si fa? no perchè è la prima volta che mi trovo davanti questo problema!
Ricordati poi di ripristinare la configurazione Debug per lo sviluppo "normale".
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Che si fa facendo il deployment.Originariamente inviato da Pirelli72
Forse forse intendeva dire che voleva anche il link nel menù Start di Windows. Per cui credo proprio che serva un Setup.
Non sono nemmeno su windows, quindi ho cercato uno screenshot e gli ho postato il primo che ho trovato, del resto il concetto dovrebbe essere simile...L'interfaccia per il Setup mostrata non è quella di VB2008 ma forse quella di VB2003.
Se non vi va bene lo screenshot, fate andare i bei ditini su google e ne cercate uno più nuovo ^^
"Let him who has understanding reckon the number of the beast, for it is a human number.
Its number is rw-rw-rw-."
qual'è la differenza? non lo soOriginariamente inviato da MItaly
Nella barra degli strumenti c'è un dropdown con dentro scritto Debug; cambialo in Release e compila. Nella sottocartella Release all'interno della directory del progetto troverai il tuo eseguibile.
Ricordati poi di ripristinare la configurazione Debug per lo sviluppo "normale".![]()
Valentino a.k.a. Arpyone
LAUREA? work in progress!
In modalità Debug ottimizza di meno per rendere il flusso del codice più seguibile dal debugger; in modalità Release invece tutte le ottimizzazioni sono attive, e può anche essere che tolga qualche informazione di debug inutile ai fini dell'esecuzione (anche se, essendo i linguaggi .NET JIT-compilati e dovendo tenere molti metadati perché possa funzionare la reflection, non so quanto questo ultimo punto si applichi).Originariamente inviato da Arpyone
qual'è la differenza? non lo so![]()
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Quindi, in definitiva, devo fare il debug?