Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    353

    C - equazione ricorrenza

    codice:
    int fun(int a[], int n) {
    int i,j,k,tot;
    if(n<3) return 0;
    for(i=0;i<2;i++) {
    a[i]++;
    for(j=0;j<n;j++)
    a[j] += a[i];
    for(k=1;k<n-1;j++)
    a[i] += a[k];
    }
    return fun(a,2*n/3) + 2 * fun(a+n/3,2*n/3);
    }
    e se ne calcoli il costo asintotico in funzione del numero n di elementi dell’array a[]. (Nota:
    fun(a+n/3,2*n/3) significa la funzione sun applicata all’array a a partire dall’elemento n/3 e con
    secondo parametro 2*n/3).
    Come posso fare a ricavare l' equazione di ricorrenza?
    Grazie in ancitipo

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,477

    Moderazione

    Originariamente inviato da CodiceProg
    [...] e se ne calcoli il costo asintotico in funzione del numero n di elementi dell’array a[].[...]
    Come posso fare a ricavare l' equazione di ricorrenza?
    Questo forum non è un "risolutore pubblico di compiti a casa": proponi la tua soluzione e, se non è corretta, vedremo come suggerire soluzioni migliori.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    353
    si deve usare il teorema master,f(n) è O(n)
    mentre le chiamate ricorsive sono 2 *n/3 ?
    Ho dei dubbi sulla seconda parte

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.