Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    54

    Non si avvia più Windows!

    Premettendo che sono un idiota dato che mi sono messo a smanettare con l'hard disk senza aver fatto prima un backup, spiego brevemente cosa è successo:

    Possedevo un HD diviso in due partizioni, una da 145 GB e una da 85. In quella da 145 avevo installato XP e sull'altra 7. Rimosso XP (e sistemato il problema che si era venuto a creare con il boot loader usando EasyBCD), ho ben pensato di allungare la partizione di 7, portandola a 120 GB. Per far ciò ho usato GParted su LiveCD.
    Sembrava che tutto fosse andato a buon fine, ma ora accendendo il PC appare una schermata nera con scritto:

    Windows Boot Loader

    Avvio di Windows non riuscito. Il problema potrebbe essere una modifica recente apportata all'hardware o al software. Per risolvere il problema ecc. ecc.

    Stato: 0xc0000225

    Informazioni: Selezione di avvio non riuscita. Un dispositivo necessario è inaccessibile.

    Da cosa può essere causato questo errore? Adesso sto cercando di recuperare un disco di ripristino per vedere se si sistema la cosa, però mi piacerebbe saper la causa (tenendo conto del fatto che ho modificato il bootloader con EasyBCD, non so se c'entra ma boh...) E come sistemarlo, nel caso il disco di ripristino non funzioni?

    Grazie mille in anticipo.
    Luca

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Hai provato a sistemare il tutto utilizzando il dvd di installazione ?
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.