Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    AS3 Caricare file esterni .AS

    Salve gente avrei bisogno di una informzione per me molto utile....

    Si sa che ormai tutti i progetti in AS sono fatti di codice codice e codice...a questo punto mi kiedevo se era possibile creare tanti file esterni con estensione .AS nei quali ad ognuno di loro attribuisco del codice...


    Esempio...Nel primo frame della timeline principale ho il codice che gestisce le azioni del menu, le azioni per caricare swf esterni, azioni per animare bottoni etc, impostazioni di allineamento e posizionamenti degli oggetti....insomma, un po troppo casino


    Volevo sapere se era possibile includere dei file divisi per categoria, tipo:

    Impostazioni.as = qui ci inserisco il codice per l'allineamento, eventuale audio....

    Menu.as = file contenente tutte le tween riguardanti il menu di navigazione e le azioni varie

    Swf_esterni.as = qui potrei metterci tutti i vari Loader per caricare swf esterni...

    Posizioni.as = Posizionamento degli oggetti sullo stage...


    Insomma credo di essermi spiegato.... In questo modo credo sia anche piu facile interagire cn i clip e i clip annidati agli stessi, direttamente dalla timeline principale

    Ad ogni modo una volta creato questo file esterno come posso includerlo "simulando" che il codice sia stato scritto nel primo fotogramma????

    Un abbraccio eun saluto a tutti!
    http://www.generationweb.it <--- web site

  2. #2
    Ciao =)
    è un approccio forse coerente, ma poco OOP.

    Ti consiglio di sviluppare la mentalità OOP perché è più generale (oltre che altamente collaudata). Questo consiste in un file "Main.as" che è il file iniziale richiamato dal progetto (La document class del file .fla). Questa classe non richiama i files esterni, ma richiama le classi esterne.

    Per esempio da quel che dici io farei:

    class Menu extends Sprite (con metodi e proprietà ad hoc per il tuo menu)
    class SwfLoader extends Loader (con metodi e proprietà che ti interessano per caricare file esterni)
    class Settings (con statiche proprietà, richiamabili da tutte le classi. Es: Settings.path, Settings.color)

    nel Main dai l'impostazione, le posizioni e l'ordinamento dei vari elementi sullo stage.
    Questi elementi comunicano tra di loro tramite eventi creati ad hoc.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.