Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Raffreddamento liquido

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    146

    Raffreddamento liquido

    Ho un pc desktop con scheda video hd4870 e processore q660. Ora io vorrei poterli raffreddare, non più con un raffreddamento a ventilazione, ma bensi con uno liquido. Ora mi domando: mi basta comprare un raffreddamento a caso o devo prenderne uno che vada bene per entrambi?? Oppure devo prendere degli appositi sistemi per collegare il raffreddamento alla cpu e alla scheda video?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    313
    No devi prenderne uno compatibile sia con il tuo socket in questo caso 775 e con la vga, ma occhio che per iniziare ad avere un sistema valido ci vogliono 200/250 euro a salire, se hai già un case "predisposto"

    Insomma valuta bene, fai overclock estremo?

  3. #3
    oltre alla spesa per avere un sistema valido occorre fare manutenzione periodicamente al sistema.....pulirlo tutto almeno ogni 2 mesi....una cattiva manutenzione di un impianto di raffreddamento a liquido puo' portare a danni irreparabili all'hardware

    lascia perdere i kit di raffreddamento a liquido preassemblati economici in quanto hanno prestazioni ridicole...molto vicine ad un raffreddamento ad aria
    -BEPPE PC-i7-975ee @4.4,p6t dlx,3x2gb diablo 2000,ati 5870,2x120gb ssd raid0+4x1tb raid10,2Pioneer 212,samsung hd2770
    -BEPPE PC2-E8200,p5q-e,2x1gb ddr2,ati 4670,120gb ssd+500gb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus blt1814,dell 2005fpw

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    146
    L'overclock è secondario, mi interesserebbe di più rendere silenzioso il pc. Se prendessi un sistema di raffreddamento e poi cambiassi componenti come scheda video e/o cpu dovrei cambiare anche adattatori del raffreddamento per questi o devo cambiare tutto?? Quello che mi preoccupa di più è questo?? Ad esempio cercando un adattatore per la mia scheda video trovo solo sistemi già integrati nella scheda.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gatto012
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,726
    Originariamente inviato da dades
    L'overclock è secondario, mi interesserebbe di più rendere silenzioso il pc. Se prendessi un sistema di raffreddamento e poi cambiassi componenti come scheda video e/o cpu dovrei cambiare anche adattatori del raffreddamento per questi o devo cambiare tutto?? Quello che mi preoccupa di più è questo?? Ad esempio cercando un adattatore per la mia scheda video trovo solo sistemi già integrati nella scheda.

    motivami l' uso di un raffeddamento a liquido, un solo motivo
    lo hai trovato? scommetto di no

    il liquido, lo ripeterò all' infinito, è la più inutile tamarrata del secolo...

    lavoro con impianti refrigeranti di mestiere, a liquido in ambito industriale e non in atteggiamento " voglio fare il figo " si usa per raffreddare bjt su cui scorrono 30-40 mila watt, i miseri 65-90 watt dissipati dalla tua cpu possono essere raffreddati passivamente da un comune dissipatore ad heatpipe di fascia medio bassa ( 30-40 euro per intenerci )

    La scythe per esempio produce dissipatori ad aria ad alta prestazione, io ne ho uno loro, nemmeno il modello migliore ( modello KABUTO ) a cui ho rimosso la ventola con una particolare pasta termica simile a metallo liquido, montato su un htpc con un alimentatore 0db, una ventola noctuna a 700 giri giusto per evitare ristagni d' aria, una ati 4670 ultimate con dissipatore passivo.
    Il risultato è un pc che per capire se è acceso o no si vede solo dal POWER LED, altrimenti è talmente silenzioso da non riscontrare differenze quando è in funzione o meno.

    Il mio core 2 duo e7500 (frequenza di default 2.93ghz ), dopo 2 ore di burntest della intel mostrava un delta di 6 gradi rispetto alla temperatura interna del case ( 42 gradi nel case, 48 sul dissipatore ).

    Non lo tengo overclokkato perchè per guardare bluray sul samsung non servirebbe a nulla, ma ho provato per curiosità, mi pare di averlo portato a 3.4ghz senza mai superare i 70 gradi sotto carico, anche dopo un ora di burntest. E ribadisco il tutto senza ventole o raffreddamento forzato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.