Certamente!
Premetto che io uso jquery.
Ho creato una pagina di ricerca che effettua una chiamata in ajax ad un altro file php e restituisce il risultato in un div dentro la pagina di ricerca.
In pratica:
codice:
<form>
vari input....
<input type="button" id="invia">
<div id="risultati"></div>
<script>$('#invia').click(function(){
$('#risultati').load('ricerca-ris.php', { c:$('#c').val(), tipo:$('#tipo').val(), com:$('#com').val(), zo:$('#zona').val(), p:$('#p').val(), nome:$('#nome').val(), rif:$('#rif').val(), indir:$('#indir').val(), ric:$('#ric').is(':checked') });
});</script>
La funzione load serve ad inviare dei dati al file ricerca-ris.php ed a visualizzare la risposta dentro il div selezionato, in questo caso "risultati".
Nel file php c'è un ciclo che mi stampa tutti i risultati della select dove c'è anche la checkbox.
Spero di averti spiegato bene..
ciao