Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: winsock e ip esterno

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    252

    winsock e ip esterno

    ragazzi ho fatto la classica chat con winsock che funziona in tutto e per tutto come dico io.

    Ora trovo il problema . al posto dell'ip della mia rete ho provato a inserire l'ip con il quale esco su internet ma ovviamente niente.

    si può fare un collegamento con winsock con un ip esterno alla lan?'

    come mi devo muovere?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Nel PC che ascolta (quello che funziona da server) devi configurare il router per nattare l'IP pubblico/porta sull'IP privato/porta ...

    Ma è più un problema di rete che di programmazione.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    252
    Originariamente inviato da oregon
    Nel PC che ascolta (quello che funziona da server) devi configurare il router per nattare l'IP pubblico/porta sull'IP privato/porta ...

    Ma è più un problema di rete che di programmazione.
    Nel router di alice non trovo il nat come nel mio vecchio, però a intuito ho creato questa cosa

    Virtual Server configurati
    Nome IP Telnet
    destinazione 192.168.1.3
    Tipo Porta TCP
    Porta Interna 1000
    Porta Esterna 1000
    Stato Attivo

    solo che il lato server del programma si mette in ascolto sulla porta 1000 ma il client se metto il mio ip 87.125.8.145 porta 1000.. mi da il solito errore tcp

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Allora

    1) hai escluso, per le tue prove, eventuali firewall, lato client e lato server?

    2) sicuro che l'IP pubblico non sia cambiato tra una prova e l'altra?

    3) hai provato dal client ad usare un comando

    TELNET ippubblico 1000

    da una finestra DOS?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    252
    Originariamente inviato da oregon
    Allora
    1) hai escluso, per le tue prove, eventuali firewall, lato client e lato server?
    RISP: HO CREATO DELLE ECCEZIONI E ANCHE ESCLUSO IL FIRE SUL MODEM E SU W7 E XP
    2) sicuro che l'IP pubblico non sia cambiato tra una prova e l'altra?
    L'IP E' LO STESSO DA 3 GG CHE NN RIAVVIO IL ROUTER
    3) hai provato dal client ad usare un comando

    TELNET ippubblico 1000

    da una finestra DOS?
    YES PROPRIO IL TELNET

    imposibile connettersi all'ip e alla porta specificata

    con ip interni tra 192.168.1.3 e 192.168.6 si connette sia la chat/client che il telnet alla chat/server

    oregon se hai skype ti condivido lo schermo , mi controlli le imp o con teamviewer mi entri nel pc e vedi??? ti chiedo troppo?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da garzone

    oregon se hai skype ti condivido lo schermo , mi controlli le imp o con teamviewer mi entri nel pc e vedi??? ti chiedo troppo?
    Beh ... adesso non posso ... forse questa sera.

    Ma fammi capire una cosa ... il client e il server sono collegati al tuo stesso router ?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    252
    si stesso router
    tramite lan via cavo

    se sei disponibile quando vuoi sto in malattia e posso sempre non posso uscire

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Se il client e il server stanno sullo stesso router (Alice) non puoi comunicare con il client verso il server attraverso l'IP pubblico (forse una policy del provider).

    Il tuo IP pubblico può essere invece raggiunto da un altro PC esterno.

    Se puoi attivare il tuo server sulla porta 80 (riconfigurando il router) faccio una prova adesso a collegarmi.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    252
    credo di aver fatto
    però la chat nn funziona sulla porta 80 mi da errore già occupata

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Per fare questa prova devi bloccare temporaneamente eventuali web server (IIS, Apache) che hai installato nel server.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.