Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    consiglio : as2 o as3??

    Vorrei imparare da autodidatta il linguaggio di action script per utilizzarlo con flash cs3 e cs4, e fin quì nessun problema perchè trovo millemila consigli usando la ricerca. La mia domanda è : considerando che parto da zero e di programmazione so poco nulla, mi chiedevo se posso partire cercando direttamente qualcosa su as3, o è meglio cominciare con le versioni precedenti per capirci qualcosa... Mi è venuto questo dubbio perchè dopo aver fatto per qualche mese qualcosina con as2, e avendo provato adesso as3, mi sembra di capire che sono un poco diversi... esempio stupido che mi è capitato oggi : click su un pulsante e apertura url, i codici sono completamente diversi, e dalla semplicità che era con as2 (seleziono pulsante e uso get url nel pannello azioni), con as3 invece sembra tutto più complicato... Quindi ora sono nel dubbio sul da che cosa cominciare... Approfondirei il 2 perchè sono partita da quello, ma mi chiedo se ne vale la pena visto che c'è già il successivo. A meno che sia impossibile imparare as3 senza conoscere i precedenti....
    Consigliatemi voi please!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    La risposta è molto corta... AS3

    Il fatto è che trovo personalmente insensato iniziare ad imparare un vecchio linguaggi, quando oramai la community e i programmi si sono spostati verso il nuovo e la penetrazione di flash player 9 (il primo che possa leggere AS3) è al 99% in tutto il mondo.
    Il fatto che hai fatto un po' di AS2 ti può fuorviare, perché i meccanismi sono abbastanza differenti e con AS3 ci si sposta verso un approccio OOP (programmazione orientata agli oggetti) che su AS1/2 era appena accennata.
    Inoltre usando AS3 hai anche modo di usare il linguaggio per creare applicazioni con tools gratuiti, abbattendo i costi di produzione e aumentando l'utile, mentre AS2 è molto più legato a Flash.

  3. #3
    AS2 non c'entra nulla con AS3.
    AS3 è molto più simile ad altri linguaggi OOP, quindi se impari i meccanismi dell'AS3, automaticamente ti sarà più facile imparare (o quantomeno leggere) tutti gli altri linguaggi come Java e .NET.
    AS3 è molto più performante rispetto ad AS2
    AS2 è vecchio e fuori ogni standard.
    Le più recenti librerie sfruttano AS3 e viceversa.
    AS3 è più difficile dell'AS2

    Se non ti spaventa l'ultimo punto, ti consiglio di cominciare dall'AS3.
    =)

  4. #4
    Originariamente inviato da and80
    Il fatto è che trovo personalmente insensato iniziare ad imparare un vecchio linguaggi, quando oramai la community e i programmi si sono spostati verso il nuovo e la penetrazione di flash player 9 (il primo che possa leggere AS3) è al 99% in tutto il mondo.
    è quello che ho pensato anch'io.... e se mi dite che non c'entrano nulla dunque vada per AS3.
    anche se sì, il fatto del più difficile mi prooccupa un po' dato che non so nulla di programmazione..... spero di riuscire a capirci qualcosa. Comunque alla fine quello che mi interessa è imparare as per riuscire a creare dei bei siti animati con flash senza avere il limite del "vorrei quell'effetto ma non ho idea di come si faccia".
    grazie per le risposte.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.