Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    $ in javascript che significa?

    salve
    sto leggendo il codice js di 1 sito e trovo spesso richiami che non ho mai visto...
    a che servono e che fanno? ho provato a cercare 1 po' su google ma sui caratteri strani in genere vengono messe delle funzioni di google x far le ricerche + complete e credo che x questo nn funzioni bene ^_^


    il codice di cui parlo e' simile a questo... qui viene usato molte volte ...

    codice:
    		var multi = parseInt($('#eftimport input.quantity').val());
    		// data to be transfered via ajax
    		if (items != "") {
    		
    			// hide link, show loading msg
    			$('#eftimport div a').hide();
    			$('#eftimport div span').show();
    			var data = {
    				'items': items,
    				'quantity': multi,
    				'order_id': order_id,
    				'secver': secver_raw
    			};
    			// make the ajax request
    			$.post('lib/eft_import.php', data, function(data){
    				// action = delete link
    				var action = '[img]img/delete.png[/img]';
    				// split the text into an array. array will look like: id|name|volume|quantity|price
    				data = data.split('||');
    				var itemrows = $('#current_order table.bill tbody tr td.action input[name="item_id"]');
    ad es il $.post come lavora?
    e' 1 specie di ajax?
    perche' io ad es quando faccio le richieste ajax le ho sempre fatte in modo diverso...
    W magica ROMA!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    prima di tutto, $ per javascript e' un carattere accettabile (in qualsiasi posizione) nei nomi di variabili e funzioni
    per cui e' lecito per esempio avere function $(){}
    mentre non e' lecito avere function 1(){} o function 345a(){}

    quel codice sfrutta jquery, la libreria al momento piu' diffusa

    $, nel caso specifico, e' un alias del namespace jQuery
    si usa un namespace quando si vuole raccogliere proprieta' e metodi evitando sovrascritture casuali od intenzionali da parte di altri script, fornendo un ambiente "protetto" per le variabili e i metodi dove e' possibile definire cio' che e' accessibile dall' esterno (pubblico) e cio' che invece e' per uso interno (privato)

    un alias e' una scorciatoia
    comoda, dal momento che se piu' script usano lo stesso alias (per esempio anche prototype e mootools usano $) si evitano conflitti ridefinendo uno degli alias (o direttamente evitandolo: se scrivessi jQuery al posto di ogni $ di quello script tutto funzionerebbe ugualmente)

    il minimo che una libreria che usa $ permette di fare e' riferirsi ad elementi via $(selettore),
    questo e' gia' comodo di per se' (il selettore puo' essere veramente articolato ed il risultato e' sempre crossbrowser), ma non sarebbe questa gran rivoluzione se la libreria non mettesse a disposizione funzioni comodissime per manipolare gli elementi coinvolti

    le librerie possono spingersi oltre, includendo all' interno del namespace funzionalita' che non hanno necessariamente come soggetto l' elemento selezionato, nell' esempio $.ajax

    spero sia comprensibile
    ciao

  3. #3
    oh capisco tnx ^_^

    so cosa sono gli alias ecc ecc quindi sei stato chiarissimo ^_^

    poi mi studio 1 po' sto jquery che non ho mai visto prima almeno capisco che significa tutta quella roba
    W magica ROMA!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.