Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Impossibili6tà di programmare

    Ciao ragazzi.
    premetto che ho Windows Xp Sp3 che gira su un Intel Pentium 4 @ 3.5Ghz
    QUALSIASI e ripeto QUALSIASI linguaggio di programmazioni usi,ho sempre lo stesso problema:
    Provo C, C++,DarkBasic,BlitzBasic e un altro linguaggio di scripting che ora non ricordo, e ho sempre lo stesso problema.
    Appena Eseguo il programma,la finestra HELLO WORLD si apre tranquillamente,ma si chiude una frazione di secondo dopo con un messaggio che dice THE PROGRAM IS ENDED o una cosa simile.
    Sono affascinato dalla creazione di videogames e di programmazione,quindi vorrei diventare un programmatore,ma il mio PC proprio NON ME LO PERMETTE!
    Con C e C++ ho risolto così
    #include <stdio.h>
    #include <stdlib.h>

    int main ()
    printf("Hello World! /n");
    system ("PAUSE");
    return 0

    Al posto del solito

    #include <stdio.h>

    int main ()
    printf("Hello World! /n");
    return 0

    Con CODE::BLOCKS non risolvo nemmeno così,anzi il compilatore impazzisce,mentre mi trovo benissimo con DevC++ e con Visual C++ 2008
    Ma con BlitzBasic e DarkBasic non so proprio come risolvere!
    Vorrei usare entrambi i programmi x vedere con quale mi trovo meglio,ma a nessuno riesco a tenere i miei programmi aperti più di 1 secondo.
    Su BlitzBasic,invece eseguendo i file di esempio contenuti nell'installazione,la finestra rimane aperta,mentre se il codice dell'hello world lo scrivo io,il programma si chiude in meno di un secondo...
    Sapete aiutarmi?Sono disperato,voglio ma non posso programmare!
    A cosa può essere dovuto questo problema?
    Alex

  2. #2
    Guarda, io programmo da poco e forse non sono il più adatto a risponderti,
    però è normale utilizzare system("pause"), altrimenti il programma termina e l'applicazione si chiude.

  3. #3
    Ciao.
    Ok,include stdlib.h e aggiungere la funzione system ("PAUSE") non mi da alcun problema.
    ma in basic e spcialmente Dark Basic e Blitz Basic,che sono dei basic adatti alla creazione di videogames,come posso fare?
    Il primo che abbia la minima conoscenza in questione si faccia sentire vi pregooo!

  4. #4
    Non so neanche cosa siano, ma sto leggendo qualcosa di VB.Net in questi giorni,
    quindi sempre Basic e per evitare che l'applicazione si chiuda uso il metodo ReadKey() della classe Console.

    codice:
    Console.ReadKey()
    Magari esiste qualcosa di simile.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da Satsuki Kenbu
    Guarda, io programmo da poco e forse non sono il più adatto a risponderti,
    però è normale utilizzare system("pause"), altrimenti il programma termina e l'applicazione si chiude.
    Non è "normale", è bruttissimo! Ci sono modi migliori per ottenere lo stesso effetto, cerca nel forum: l'argomento è stato trattato fino alla nausea!
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Se n'è già parlato infinite volte di questo argomento.

    Ad esempio, questa discussione è segnalata nei thread in rilievo.

    Invito anche alla lettura del Regolamento per conoscere le regole base di utilizzo di questo spazio.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.