Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    http://www.okkioalprezzo.com/it/
    Messaggi
    206

    Algoritmo per realizzare struttura di "infinite" categorie

    Salve ragazzi!
    Scaricando vari CMS Open Source (joomla) ho notato che nel pannello amministrativo vi è la possibilità di creare "infiniti" menu e sotto menu per poi associare gli articoli a questi..

    es:

    ./home
    .../sotto_categoria_uno
    .../sottocategoria_due
    ....../sottocategoria_tre_associata_due
    ........./sottocategoria_quattro_associata_tree
    .../sotto_categoria_uno
    ./chi_siamo
    ./cosa_facciamo
    ./ecc

    Ho provato a verificare la struttura del data base per non ho individuato le sotto_categoria associate..

    qualcuno può illuminarmi ?

    Grazi in anticipo!

    Chiedo scusa agli utenti per i post ripetuti nel forum!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    14
    non era necessario aprire 10 discussioni uguali

    ogni struttura a sottocategorie infinite, che sia un menu, l'albero delle categorie di un ecommerce od altro è basata su un database in cui ad ogni categoria è associata una categoria padre.
    In questo modo non c'è un limite al numero di livelli che puoi creare

    Quindi per esempio la categoria delle scarpe da basket della nike in un negozio di attrezzature sportive avrebbe la seguente collocazione nel db
    codice:
    idcategoria - nome - padre
    1 - Baseball - 
    2 - Basket - 
    3 - Ciclismo - 
    4 - Golf - 
    5 - Scarpe - 2
    6 - Nike - 5
    in questo modo nike è legato a scarpe avendo come padre 5, scarpe a basket avendo come padre 2

    nota che è un esempio non ottimale perchè nike non dovrebbe essere considerata una categoria ma un attributo/caratteristica della scarpa così come il colore, la taglia ecc

  3. #3
    devi guardare nel DB ed esattamente nella tabella "jos_menu".
    Capisci se è un sottomenu e di cosa guardando dentro le colonne "parent" e "sublevel"

    spero esserti stato d'aiuto.


    non era necessario aprire 10 discussioni uguali
    Salvo
    __________________________________________________ __________
    lecito chiedere, cortesia rispondere... Ringraziare non è optional!

  4. #4
    Ciao,

    presso che devi "decisamente" fare maggiore attenzione quando apri le discussioni perché hai creato una certa confusione, hai sbagliato sezione in quanto la sezione relativa ai CMS è la sezione CMS e non PHP.

    Apri il thread di la ma leggi il regolamento con attenzione prima di aprire il nuovo thread

    Grazie
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.