Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: pc sotto controllo

  1. #1

    pc sotto controllo



    buongiorno a tutti e grazie per aver accettato la mia registrazione.

    vengo subito al punto:

    lavoro al pc quasi tutto il giorno e ormai sono convinto che all'interno della mia rete aziendale ci sia qualcuno che mi controlla quotidianamente.

    non essendo un esperto di software chiedo il vostro aiuto per capire se questa mia convinzione può essere avvalorata o se è solo una sensazione da frustrati

    non sapendo che cosa si possa usare in questi casi parto col caricare l'immagine dei processi sul mio pc

    grazie a chiunque mi legga ma un grazie speciale a chi mi risponde
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    323
    Come mai hai questi dubbi?E poi anche se ti controllano non credi che se gli blocchi la visualizzazzione non te la rimetteranno?

  3. #3
    i miei dubbi con l'andar del tempo si sono quasi trasformati in certezze....

    non importa se poi me lo rimettono sotto controllo, non mi interessa minimamente, ma se riesco a capire che c'è un controllo effettivo mi rivolgo direttamente ai carabinieri

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    323
    ma tu lavori per un'azienda ? perchè se la risposta è si oppure sei un dipendente non credo puoi fare nulla, dato che i tuoi datori di lavoro possono farlo...Poi....non so.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Boolean
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    758
    Originariamente inviato da Ophy94
    ma tu lavori per un'azienda ? perchè se la risposta è si oppure sei un dipendente non credo puoi fare nulla, dato che i tuoi datori di lavoro possono farlo...
    No, non possono, senza avvertire il lavoratore che le attività compiute sul pc aziendale vengono monitorate.
    Molte aziende usano il WebSense, che permette di monitorare e bloccare alcune aree web: quelle relative alla pornografia, ad esempio, o ancora allo streaming.

    Se la mia azienda mi consente di utilizzare internet (anche durante la pausa pranzo, e quindi legittimamente), devo sapere se sono monitorato o no. Questo ovviamente non vale meramente per la pornografia, ma anche solo per le frequentazioni di un sito di natura politica, ad esempio, perchè l'analisi su questo tipo di traffico potrebbe fornire a chi controlla indicazioni non espressamente autorizzate sull'orientamento politico, che potrebbe essere preso come dato discriminante.

    In sostanza, l'azienda che adotta una politica di controllo dei pc aziendali deve informarne il dipendente.

    @zinzarollo: su quali elementi valuti la possibilità che il tuo pc sia controllato?
    a proposito, l'immagine che hai postato è troppo piccola per essere letta.

    Boolean

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Deifobe
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    6,072

    Re: pc sotto controllo

    Originariamente inviato da zinzalloro
    lavoro al pc quasi tutto il giorno e ormai sono convinto che all'interno della mia rete aziendale ci sia qualcuno che mi controlla quotidianamente.
    Se è una rete protetta, non dovrebbero essere informazioni alla mercè di tutti. Sicuramente potrebbe farlo chi lavora ai Sistemi informatici aziendali, si (controllare se qualcuno si connette a msn, le pagine aperte ecc...). Possono anche conoscere gli orari degli accessi... e, se ti colleghi da casa sulla rete aziendale, idem.

    Purtroppo in alcuni casi possono non avvertire e usano queste informazioni per colpire i dipendenti (o, almeno, qualcuno ci prova). Se sono inviati dalla direzione, basta semplicemente attenersi alle policies aziendali.
    ...
    :x:_::_:*:_::_: )(:_:*:_:*:__::_:°FM°:_: )(:_:*:_:x:___

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.