Ciao ragazzi ho da poco iniziato a vedere un po di Javascript e mi sono imbattuto in 1problema.
Ho questo semplice stralcio di codice in javascript e html, qui non ha molto senso quindi non guardate tanto l'utilità del codice e della soluzione.
Ho da gestire nello stesso form l'evento onChange() ma devo fargli fare 2azioni diversi, ma javascript implementa soltanto il primo dei due e me invece serve che il lavoro sia svolto sempre sull'evento onChange ma per 2 operazioni diversi..come posso risolvere questo problema e implementare le azioni che onChange deve fare??
Se mi sono spiegato male sono a disposizione per chiarire la mia richiesta..grazie a tutti ragazzi!

codice:
<script language="javascript">
	function toggleMe(obj, a){
	  var e=document.getElementById(a);
	  if(obj=="due"){
		e.style.display="block";
	  }else{
	e.style.display="none";
}
	}

function aggiornaForm(scelta)
{
window.alert("CIAO");
}

</script>


<form name="form">
Scegli uno dei 2 casi:
<!--Se selezioni caso 1 non appare niente
	se selezioni caso 2 appare la tabella con l'altro campo a selezione multipla
-->
		<select name="prova" onChange="toggleMe(this.options[this.selectedIndex].value, 'esempioInfo')"  onChange="aggiornaForm();" >
          <option value="" selected>- Seleziona</option>
          <option value="uno" >caso 1 </option>
          <option value="due">caso 2</option>
         </select>       
  
  <div id="esempioInfo" style="display: none;">
 	<table width="100%"  border="1" cellspacing="2" cellpadding="4" >
      	<tr class="scomparsa">
       		<td class="form" width="45%">hai selezionato caso 2, sei convinto?</td>
       		<td>
        		<select name="prova2" class="form1">
			 		<option value="" selected>- Seleziona</option>
			  		<option value="si">si</option>
					<option value="no">no</option>
            	</select>
            </td>
        </tr>
      </table>
  </div>
</form>