Ho letto l'interessante articolo che spiega come inviare un'e-mail in formato html
con php all'indirizzo:
http://php.html.it/articoli/leggi/91...-html-con-php/
tuttavia una cosa non mi é molto chiara:
l'esempio riportato che é chiaramente semplificato riguarda l'aggiunta di una sola
immagine nel corpo del messaggio
per quanto mi riguarda devo invece aggiungerne diverse che stanno intabellate
in una tabella (ovviamente) html
per quanto riguarda la sezione in formato html nessun problema, mentre per quella
contenente l'immagine il codice appare il seguente:
// costruiamo la sezione contenente l'immagine
// cui attribuiamo l'id MiaImmagine123
$messaggio .= "--$boundary\n";
$messaggio .= "Content-ID: <MiaImmagine123>\n";
$messaggio .= "Content-Type: image/jpeg\n";
$messaggio .= "Content-Transfer-Encoding: base64\n\n";
// leggiamo il file corrispondente all'immagine dal nostro server
$allegato = "./images/miaimmagine.jpg";
$file = fopen($allegato,'rb');
$data = fread($file,filesize($allegato));
fclose($file);
// usiamo la codifica base64 per trasmettere il file
$data = chunk_split(base64_encode($data));
$messaggio .= "$data\n\n";
// chiusura del messaggio con la stringa boundary
$messaggio .= "--$boundary--\n";
Ora io mi chiedo: come cambierebbe il codice se le immagini fossero più d'una?
bisogna forse scrivere e ripetere lo stesso blocco di codice per ciascuna immagine
aggiungendo ogni volta un separatore
"--$boundary\n" e poi alla fine chiudere con "--$boundary--\n" ??
potete darmi una mano voi a capire?
G R A Z I E.........................!!!![]()
Melvis