Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    3

    Progettare un sito web da zero

    Salve a tutti!
    Devo progettare un sito in php che contenga gallerie immagini, registrazione utenti ecc... Ho iniziato a leggere diverse guide tra cui alcune suggerite su questo forum e quello che ho trovato è uso delle variabili, array, stringhe ecc. Il mio problema è che avendo appena iniziato a programmare in php e non avendo alcun tipo di esperienza con la creazione di pagine web mi trovo completamente spaesata e non so da dove iniziare! Mi spiego: so che mi serve php, apache e mysql, ma una volta che li ho scaricati cosa ne devo fare? Come è strutturata la progettazione di un sito web?? Cioè ho capito come funzionano le variabili, i cicli, i metodi, ma come li uso? Da dove inizio??? Avete qualche guida da suggerirmi che risolva i miei dubbi?
    Spero di essere stata chiara e ringrazio chiunque volesse aiutarmi!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Luke70
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    767
    Beh...
    se vuoi farlo per piacere personale (e per imparare) allora ne parliamo.
    Se la cosa ha un risvolto commerciale/professionale allora ti conviene utilizzare un cms pronto: gestire registrazione utenti, amministrazione del sito ecc. non è facile e non è sicuramente veloce.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    3
    No non ha nessun risvolto commerciale, è che mi è stato assegnato questo progetto all'università ma non avendo potuto seguire le lezioni adesso mi trovo in difficoltà.

  4. #4
    Detto terra terra, sei un pò nella cacca

    Non ti spaventare, ma diciamo che "programmare" è un modo diverso di pensare!!

    Il classico "Registrare un utente", sotto, ha molti, tanti passaggi sotto, che chi non ha mai fatto nulla di tutto questo, ovviamente, non ha nemmeno idea di dove iniziare.

    Per registrare un utente, intanto, serve un form, da dove l'utente può inserire i suoi dati.

    Una volta inseriti i dati, l'utente clicca sul bottoncino "Iscrivimi", e il sito deve intercettare questi dati inviati (GET o POST) effettuare gli opportuni controlli (Valorizzazione dei campi obbligatori, validità indirizzo email, validità campi numerici, ecc ecc) e poi, se tutti i controlli danno esito positivo, inserire tramite una query INSERT i dati intercettati tramite il metodo utilizzato (GET o POST) nel database.

    Fatto questo, far comparire nella pagina un bel messaggio di avvenuta registrazione!

    Successivamente, dovrai provvedere a creare un form di login per gli utenti registrati...

    Il form interroghera, tramite un apposito script, il database. Se l'utente che sta tentendo di loggarsi sarà trovato nel Database, allora effettuerai il login, altrimenti NO! Messaggio di errore e ritentare!

    Una volta loggato poi, dovrai prevedere una pagina da dove poter cambiare i suoi dati...editarli e salvarli nuovamente! (UPDATE sql).

    Insomma vedi che 3 semplici parole, hanno sotto tanto tanto lavoro.

    E ovviamente ho fatto un riassunto.

    Io ti consiglierei intanto di iniziare a capire e a prendere confidenza con l'html. Successivamente integra qualcosa di PHP.

    Spero di esserti stato un pò utile!


  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530

    Re: Progettare un sito web da zero

    Originariamente inviato da Kate A.
    .. so che mi serve php, apache e mysql, ma una volta che li ho scaricati cosa ne devo fare?
    Su questo ad esempio, soprassederei: ti apri un free-account con qualche hosting che fornisce supporto per PHP e magari, anche Databse MSQL; cerca con Google.
    I tuoi file li scrivi sul tuo computer (Blocco Note o altro Editor di Testo), li salvi con estensione nome-del-file.php (scegli l' opzione "salva tutti i file" e non "file di testo"), e poi li trasferisci sul Server; forniscono un File Manager, per ora fai copia-incolla nel loro Editor, poi imparerai ad usare FTP per trasferire file da client a server.

    Ci sono diverse compagnie che offrono questa opportunità gratis, parecchie obbligano a della pubblicità sulle tue pagine, ma alcune no: orientati su una di queste; può darsi che certi giorni il server non sia disponibile, non ci sarà supporto per le e-mail, ma in linea di massima è più che sufficiente per partire.

  6. #6
    se sei dell'università benevento contattami...

  7. #7
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505

    Re: Re: Progettare un sito web da zero

    Originariamente inviato da Enzaccio
    Su questo ad esempio, soprassederei: ti apri un free-account con qualche hosting che fornisce supporto per PHP e magari, anche Databse MSQL
    ...
    Dato che deve ancora crearlo il sito è molto più comodo installarsi tutto il necessario sul pc, sarà tutto estremamente più veloce, non ci si deve collegare al server per fare l'upload dei file, si possono direttamente creare e modificare nella cartella giusta.

    A riguardo io consiglio di scaricare ed installare XAMPP, c'è già tutto il necessario (php, mysql, apache, phpmyadmin...), non serve installare i pezzi singolarmente.
    L'applicazione va creata a partire della cartella xampp\htdocs e il sito sarà raggiungibile immettendo nel browser localhost come indirizzo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.