Ciao a tutti!
Come al solito mi trovo ad affrontare un problema davvero strano, ma ormai l'informatica non mi stupisce più
Allora ho una form con un pulsante che mi cancella un record di un database, prima di cancellarlo definitivamente voglio chiedere la conferma all'utente. Così mi sono andata a cercare un alert di conferma richiamato tramite il pulsante ed è questo:
codice:
<input type="submit" value="Cancella" onClick="return confirm('Premi il tasto OK se vuoi cancellare l\'utente\nAltrimenti premi Annulla');">
Questo pulsante all'interno di una pagina con una struttuta all'osso funziona correttamente ma se lo inserisco nella mia pagina più complessa no, proprio non mi compare l'alert, mi viene cancellato l'utente immediatamente.
Io proprio non riesco a capire cosa diavolo cambia perchè sono scritti nella solita identica maniera.
Vi posto anche la parte del codice php dove sta la form con il pulsante:
Codice PHP:
echo <<<MESS
<div class="paginazioneUtenti">
<form action="cancellaUtente.php" id="cancellaUtente" method="POST">
<table class="registration"> MESS;
$sql="SELECT bla bla bla";
$res=mysql_query($sql,$conn) or die ("Errore!".mysql_error());
while ($records=mysql_fetch_assoc($res)){
echo <<<MESS
<input type="hidden" name="IDutente" value="$records[IDutente]"/>
<tr><td>....</td> <td>....</td></tr>
.....
MESS;
}
echo <<<MESS
</table>
<input type="submit" name="submit" value="Cancella" class="pulsante" onClick="return confirm('Premi il tasto OK se vuoi cancellare l\'utente\nAltrimenti premi Annulla');"/></form>
MESS;
Non so proprio che fare
Una mano per favore?