Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    183

    [PHP] consigli su struttura codice

    ciao.. posto una domanda sperando che qualcuno possa aiutarmi...
    devo decidere come strutturare il codice di un progetto che ho in mente...
    cerco di spiegare:

    -ho un campo e un submit, ho bisogno che si origini un'url del tipo: http://www.nomesito.com/aaa/bbb/ccc/"testo digitato"

    che conduce ad una pagina html.
    ho bisogno che il codice di questa pagina venga salvato in un file *.txt, e che tutti i link presenti in una determinata riga vengano ripuliti e inseriti in un arrey.

    i valori con chiave pari devono quindi essere infilati in un file *.xml di nuova creazione, e l'utente indirizzato ad una nuova pagina contenente una parte in flash che utilizza il file *.xml (in alternativa anzichè in un xml in uno script che poi userei al posto di flash)

    volevo consigli su come creare il txt contente il sorgente della pagina, come dargli un nome univoco,
    e come dare un nome univoco anche al file xml e alla pagina html finale.

    poi volevo sapere come far si che dopo un tempo x la pagina xml e quella html vengano cancellate dal server. (possibilmene quando l'utente le chiude)

  2. #2
    i valori con chiave pari devono quindi essere infilati in un file *.xml di nuova creazione
    Puoi usare l'operatore modulo per distinguere le chiavi pari da quelle dispari.


    ho bisogno che il codice di questa pagina venga salvato in un file *.txt, e che tutti i link presenti in una determinata riga vengano ripuliti e inseriti in un arrey.
    Puoi usare fopen() per creare il file se non esiste e per "aprirlo" in scrittura.

    Per assegnare un nome univoco al file puoi usare ad esempio il timestamp della creazione, ed assegnare questo valore anche all'xml e all'html, in modo che abbiamo una sorta di relazione tra di loro.

    Per scrivere nel file appena creato puoi utilizzare fwrite() o file_put_contents

    poi volevo sapere come far si che dopo un tempo x la pagina xml e quella html vengano cancellate dal server. (possibilmene quando l'utente le chiude)
    Bè, qui dipende un pò da come funzionerà il tutto, potresti lavorare con le sessioni (al termine della sessione utente potresti chiamare la funziona unlink() per eliminare i file, oppure predisporre un cron - ma devi avere accesso alle impostazio del server)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    183
    ti ringrazio per la risposta.. sono contento di sapere che allora la cosa può funzionare!

    ancora due domande...

    come posso essere sicuro che le pagine create abbiano un nome differente da qualunque altra pagina si possa creare contemporaneamente?

    come faccio a pulire i link?
    intento a dirgli di prendere solo la parte compresa tra <a href...> e </a> se non conosco gli attributi presenti?

    come faccio a dirgli di salvare la pagina in txt anzichè aprirla?


    e infine un ultimo dubbio...

    posso generare tramite php una pagina html che contenga codice php? basta echo e una stringa con tutto il nuovo codice php?

    scusate la mia ignoranza ma non sono un esperto... ho iniziato da poco a usare php e mai per progetti consistenti come questo.

  4. #4
    - Per estrarre le URL puoi usare le RegExp
    - Se generi una pagina HTML che contiene codice PHP, questo non verrà interpretato, e quindi vedrai in chiaro il codice PHP...è questo che ti serve?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    183
    no.. mi serve che ci sia del codice php che subito se ne stia li buono, ma dopo un clic rigeneri la stessa pagina con una modifica ecc...
    per una pagina dinamica...

    EDIT:
    ok lo metto esterno alla pagina e la gestisco con un frame

  6. #6
    Non ho ben capito quello che vuoi...

    una cosa del tipo, pagina che quando clicchi su un link viene rigenerata con una modifica?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    183
    esatto...
    ma il problema è che la pagina stessa viene generata in php... quindi non so come fare..

  8. #8
    Cosa intendi per "generata in php" ?
    Guarda che tutto ciò che è fuori dai tag <?php e ?>
    viene letto come normale codice HTML...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    183
    intendevo che l'intero codice era generato tramite php creando una nuova pagina di estensione html...
    ma ho risolto utilizzando una struttura differente.

    mi serve ancora un consiglio...

    è possibile incrementare una variabile es $a++ ogni volta che l'utente clicca in un punto?

  10. #10
    Originariamente inviato da jackJJ

    è possibile incrementare una variabile es $a++ ogni volta che l'utente clicca in un punto?
    Per fare questo hai bisogno di javascript: potresti usare anche Ajax, ma per ora mi sembrerebbe esagerato.
    Potresti farti un piccolo script javascript che incrementa un valore contenuto in un campo HTML hidden: quando invii il form invii anche questo campo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.