Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Linux - Grub impedisce il boot da cd?

    Salve a tutti

    Ho un pc con windows 7 e volevo provare ubuntu per prendere confidenza con linux.

    Ovviamente ho fatto del casino.

    Il pc ha 3 hd C (con l'installazione di windows), B e D. al primo tentativo ho installato ubuntu per sbaglio su B, dove proprio non doveva stare, quindi l'ho installato su D perchè non riuscivo con il menù di installazione ha destinarlo a C, dove volevo metterlo.
    Capirete bene che la cosa non è un vero e proprio accrocchio che va risolto, soprattutto perchè mi devo riappriopriare dei 200gb di spazio che ho sputtanato facendo questa maldestra operazione.

    Ecco, mi sono documentato ed ho imparato come si ricostruisce l'mbr di windows 7 per poi partizionare nuovamente ntfs i due dischi utilizzati e riuscire a mettere ubuntu su C, fatto sta che per ricostruire questo benedetto mbr devo avviare il pc dal disco di windows. Il problema è che non c'è più verso di fare il boot da cd o dvd nonostante che nel bios sia regolarmente impostato il lettore cd come periferica di boot primaria.

    Avete qualche idea?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    il grub non impedisce niente, per avviare da dvd di win devi avere il dvd di installazione, non di ripristino, se non lo hai scarica questo http://neosmart.net/blog/2009/window...-repair-discs/

  3. #3
    Guarda, questo pc non fa più il boot da lettore cd, malgrado il lettore funzioni correttamente. Ho già provato con il cd di ripristino, il dvd di win7, il cd di ubuntu e il cd di xp!

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Axiom75
    Guarda, questo pc non fa più il boot da lettore cd, malgrado il lettore funzioni correttamente. Ho già provato con il cd di ripristino, il dvd di win7, il cd di ubuntu e il cd di xp!
    Devi entrare nel bios e inpostare il lettore cd come prima unità di boot , altrimenti è ovvio che finchè parte per primo l' hd , il boot da cd non lo può fare neppur lontanamente

  5. #5
    Come ho scritto nel primo post, il lettore cd è regolarmente impostato come prima periferica di boot nel bios.

  6. #6
    Se la prima periferica di boot è impostata correttamente ci sono poche storie, deve cercare di partire dal CD/DVD e se non ce la fa ti deve restituire un errore che ci devi riportare, se invece continua a fare il boot da hard disk vuol dire che la prima periferica di boot è proprio quella.

    In ogni caso Linux non c'entra una cippa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.