Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [Wordpress 3.0] Tema framework base da modificare?

    Ciao, dato che non è possibile per me creare un tema da zero, vorrei sapere se esistono temi framework da usare come base per modificarli e renderli come voglio io. Tutti quelli che ho trovato sono vecchi e non funzionano su wordpress 3.0, e riempiono la pagina di errori. Ne avete uno che va con 3.0?
    Grazie!

  2. #2
    In questo post di poche ore precedente al tuo ne ho nominati alcuni, che funzionano tutti con Wordpress 3.0
    Fear is temporary. Regret is forever.
    HEPA!

  3. #3
    Puoi anche andare sul sito ufficiale, ne trovi un sacco:

    http://wordpress.org/extend/themes/

    Gli stessi comunque sono accessibili dalla tua installazione wordpress, sotto la sezione "Aspetto->Temi->Installazione Temi": c'è un motore di ricerca che ti permette di filtrare la lista dei temi in base alle caratteristiche che desideri (una, due colonne, colore di base, ecc.)

  4. #4
    Però quelli sono themes, templates. Terabyte, se non ho capito male, sta parlando di qualcosa di differente dai themes di wordpress. Un framework non è la stessa cosa di un theme, anche se per esempio i temi di wootheme incorporano un framework, e la differenza sfuma un po'.

    Per esempio, una volta installato come framework Genesis di Studiopress, si possono installare Child themes. E in linea di principio si può installare un theme differente per ogni pagina.

    Sarebbe interessante conoscere l'opinione di chi ha lavorato con qualche framework, per sapere la sua opinione, dato che ce ne sono svariati a disposizione, tanto a pagamento come open source.
    Fear is temporary. Regret is forever.
    HEPA!

  5. #5
    I themes framework sono esattamente dei temi, solo che sono studiati per essere più flessibili rispetto ai temi "normale" e sono dotati di funzionalità avanzate.

    Chiaramente dipende dal risultato finale che si vuole ottenere, ma comunque sono disponibili nella stessa lista dei temi "normali" che ho inserito prima.

  6. #6
    Ok ,buono a sapersi. Quindi sarebbero temi normali, con più opzioni del normale nel backend? Tutto qui?

    Per quello che avevo capito io, sì sono temi, però che si utilizzano per creare un tema personalizzato, senza toccare il codice "core" di Worpdress. Il framework in sé non si toccherebbe, e gli interventi di personalizzazione riguarderebbero i Child Themes.

    É che anch'io sto cercando di approfondire il tema, per vedere se possono fare al caso mio (=per sito tipo CMS più che blog, e che sia SEO-friendly)

    In questo sito fanno una recensione a vari frameworks. Per quello che ho capito, Canvas e Genesis (a pagamento) ti danno un po' la pappa pronta, mentre hybris e thematic (open source) ti presentano in partenza un theme basico su cui apportare le proprie modifiche.

    Genesis è il framework di studiopress, che funziona con vari Child themes vendutio da studiopress.

    Mentre Canvas è un tema/framework di woothemes. Nella web di woothemes ci sono altri temi/frameworks analoghi a Canvas, e di più recente creazione, per cui non capisco se ci sia una ragione per cui l'autore della citata recensione scelga proprio Canvas.
    Fear is temporary. Regret is forever.
    HEPA!

  7. #7
    Tra questi c'è anche il famigerato Carrington , per la visualizzazione sui device mobili, che ha iniziato a funzionare dalla versione 3.0 ....prima era un disastro!

    Ok ,buono a sapersi. Quindi sarebbero temi normali, con più opzioni del normale nel backend? Tutto qui?
    Chiaramente no, come dicevo (e come dici tu giustamente) la struttura ricalca quella del tema base, a cui però sono state aggiunte funzionalità che permettono di rendere il tema più flessibile ed estendibile.

    Io ho provato appunto Carrington, c'è ancora qualche problemino, ma il concetto mi sembra molto interessante per chi si occupa del frontend!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.