Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826

    hard disk pieno e programmi pulizia

    ciao.
    Ho notato un calo visibile delle prestazioni associato allo spazio occupato su hd.
    e anche dopo una deframmetazione non hoi risolto molto.
    ho visto molti programmi freeware e no che promettono di velocizzare il pc.
    funzionano?
    me ne potete consogliare?
    quali sono se esiste un link le cause della lentezza dell sistema operativo?
    e quali le buone norme da seguire?
    grazie.

  2. #2
    cccleaner di piriform
    fai una bella pulizia con quello, e scaricati pure il loro defraggler che è meglio del defrag di windows
    "ci vorrebbero anche più persone come quaestio (a reb verrà un brivido)" wallrider, 22/10/2012

    "Se hai una vita di merda facebook non può essere molto meglio...". kalosjo, 16/10/2012

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Conetti
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    2,323

    Re: hard disk pieno e programmi pulizia

    Originariamente inviato da giuseppe500
    ciao.
    Ho notato un calo visibile delle prestazioni associato allo spazio occupato su hd.
    e anche dopo una deframmetazione non hoi risolto molto.
    ho visto molti programmi freeware e no che promettono di velocizzare il pc.
    funzionano?
    me ne potete consogliare?
    quali sono se esiste un link le cause della lentezza dell sistema operativo?
    e quali le buone norme da seguire?
    grazie.
    Ciao, con il passare del tempo, l'HDD si riempie di numerosi file temporanei, di file necessari ad avviare i programmi ecc.
    Questi file, spargendo i loro pezzi sui vari settori dell'HDD, provocano, a lungo andare, la lentezza del disco.
    A mio parere, i programmi che promettono di velocizzare il Pc non funzionano, anzi creano nuovi problemi.
    Per far ritornare efficiente il computer e allo stesso tempo pulirlo, attieniti a questa procedura:
    1) Disinstalla da Installazione Applicazioni i software che non usi più;
    2) Elimina manualmente tutte le cartelle e/o i file inutili presenti nell'HDD e, se hai un po' di esperienza in merito, le voci inutili presenti nel registro di sistema;
    3) Esegui una deframmentazione e uno scan-disk del disco rigido;
    4) Avvia l'utility di pulizia dell'HDD incorporata in Windows, raggiungibile da Risorse del Computer --> Tasto destro sul'unità da pulire --> Proprietà, ed elimina i vecchi punti di ripristino;
    5) Scarica, come suggerito da Quaestio, CCleaner ed esegui una pulizia sia dell'HDD che delle voci di registro;
    6) Riavvia il computer ed esegui, dal momento che il computer è pulito, una scansione con l'antivirus e l'antispyware;
    7) Aggiorna il Pc mediante Windows Update.
    Fammi sapere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.