Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Visual Basic & Excel

  1. #1

    Visual Basic & Excel

    Ciao a tutti,
    vorrei un suggerimento da voi esperti...
    Ho implementato una "applicazione" in visual basic nell'ambiente di sviluppo di Excel.
    Ogni volta che però devo eseguirla si apre anche il file excel.
    Mi piacerebbe che l'applicazione si avvi senza aprire il file....immagino che debba implementarla in altro modo...quindi la domanda...
    Quale strumento/linguaggio è quello più adatta ad un applicazione visual basic (con tanto fo Form, Option, Command....) che gestisce uno o più file excel senza renderli visibili come nel mio caso ?

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    E' ovvio, scontato, che se programmi in VBA di Excel si apra Excel.
    Ma, onestamente, non so cos'altro ti saresti aspettato.

    A mio avviso, devi usare un vero linguaggio di programmazione.
    Ora, dato che
    1) il Visual Basic 6 'classico' non è più commercializzato né supportato da Microsoft
    2) considerando il punto 1, anche se disponi di VB6, mi pare proprio una perdita di tempo mettersi a studiarlo oggi come oggi.

    Per cui il mio consiglio è quello di indirizzarti al VB.NET (VS2010), sempre ch tu voglia rimanere in ambito di Visual Basic.
    Comunque ci sono davvero tanti linguaggi di programmazione per cui la scelta deve essere fatto dopo un'analisi degli stessi; cosa che nessun'altro può fare per te.


  3. #3
    Ciao e grazie,

    perdonami se non sono così esperto come te....ecco perchè ho pensato di rivolgermi al forum..

    Cmq...se uso VB.Net posso riusare tutto il codice che ho sviluppato con Visual Basic nel foglio Excel... ?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da airone31
    Ciao e grazie,

    perdonami se non sono così esperto come te....ecco perchè ho pensato di rivolgermi al forum..
    Non devi scusarti per questo. Non è una colpa.

    Originariamente inviato da airone31
    Cmq...se uso VB.Net posso riusare tutto il codice che ho sviluppato con Visual Basic nel foglio Excel... ?
    Non conoscendo il codice che hai usato, non posso saperlo e soprattutto non è chiaro del cosa devi fare e perchè lo hai fatto in Excel.

    Comunque la faccenda sta così:
    1) se NON devi interagire con Excel allora userai solo VB.NET che è simile, ma allo stesso tempo diverso e ovviamente assai più potente.
    2) se devi interagire con Excel allora dovrai usare sempre il VBA di Excel (che deve essere presente sul pc), ma tramite l'automazione.


  5. #5
    OK Grazie ancora...
    il mio caso è il seguente:
    VBA di Excel (che deve essere presente sul pc), ma tramite l'automazione.

    ..ovviamente è quello che ho già elaborato....purtroppo però quando gestisco i dati nei fogli (sheet) l'applicativo Excel viene lanciato ed è visibile sotto i form realizzati. Ovviamente ho inserito un foglio descrittivo che non visualizza il contenuto dei fogli....ma la soluzione non mi piace tanto.

    Io avrei voluto evitare la visibilità del file excel aperto (anche se tutto è protetto).

    Io vorrei produrre un file .exe che esegue elaborazioni, inserimenti e visualizzazioni sulle tabelle dei file excel. Anche se dovessi a riprogrammare da zero tutto....cosa è meglio utilizzare ?

    Grazie ancora....

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Scusa, ma non ti seguo...

    Se si programma in Excel è perchè si vuole automatizzare determinate operazioni.
    Se non devi interagire con Excel, lo tieni nascosto. Punto.

    Ma di certo non puoi creare eseguibili con il tuo codice (né con Excel).

    Per creare eseguibili è necessario usare un linguaggio di programmazione.
    Come ti ho già detto.


    Detto questo, mi pare che non sia più il caso di continuare la discussione, perchè siamo OT su questo forum e non voglio beccarmi una moderazione.


  7. #7
    la simpatia non è il tuo forte... ma ti ringrazio cmq.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.