Salve,
vorrei domandare se è possibile scrivere sul db attraverso javascript!
Salve,
vorrei domandare se è possibile scrivere sul db attraverso javascript!
Con il jscript su ASP si... ma sempre e comunque lato server![]()
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
io uso js e php, cos'è asp? scusa l'ignoranza!
io uso js e asp, ma so cos'e' php... anche se non lo usoOriginariamente inviato da debby87
io uso js e php, cos'è asp? scusa l'ignoranza!![]()
Chiedi nel forum ASP![]()
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
No, come ti è già stato suggerito, devi utilizzare un linguaggio di programmazione lato server come appunto: ASP, PHP, Java, ecc.Originariamente inviato da debby87
Salve,
vorrei domandare se è possibile scrivere sul db attraverso javascript!
Ciao.
quindi fare una cosa del genere per caricare un 'ordine nel db non la posso fare?
CODICE JS
codice:if (objHTTP!=null) { var params=("menu=ordine&pass="+escape(passw)+"&qua="+escape(quantita)+"& totale="+escape(totale)); objHTTP.open("post", "GestionePOST.php", true); objHTTP.setRequestHeader("content-type", "application/x-www-form-urlencoded"); objHTTP.setRequestHeader("Content-length", params.length); objHTTP.onreadystatechange=ordeffett; objHTTP.send(params);
GestionePost.php
codice:if(isset($_POST['menu'])) { $articoli=array(); require_once('Entity\EArticolo.class.php'); require_once('Control\CUtente.class.php'); require_once('Foundation\FOrdine.class.php'); $Utente=Singleton::getInstance("CUtente"); $Ordine=Singleton::getInstance("FOrdine"); $Utente->ordine($_POST['pass'],$_POST['qua'],$_POST['totale']); $Codice=$Ordine->getUltimoCodiceOrdine(); $articoli=$Ordine->getArticoli($Codice); echo $Codice;...
Non stai usando javascript per scrivere sul database, stai usando javascript per inviare una richiesta al server affinche' il server tramite PHP scriva sul database...![]()
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
si si, lo so, ho modificato dopo aver ricevuto la risposta da br1.
così ho fatto in questo modo ma sembra che il server non riceva la password cliente e non va a scrivere sulla tabella del db ordine!
puoi leggere per favore l'altra mia discussione in questo forum javascript dal titolo quantita:[object Event], è la terza o quarta!!! *_* *_*![]()
Queste cose le devi testare lato server...Originariamente inviato da debby87
si si, lo so, ho modificato dopo aver ricevuto la risposta da br1.
così ho fatto in questo modo ma sembra che il server non riceva la password cliente e non va a scrivere sulla tabella del db ordine!
Originariamente inviato da debby87
puoi leggere per favore l'altra mia discussione in questo forum javascript dal titolo quantita:[object Event], è la terza o quarta!!! *_* *_*![]()
non si mischiano gli argomenti nelle discussioni...
![]()
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum