Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    bisogno di usare 2 onClick contemporaneamente

    Ciao ragazzi vi spiego brevemente..ho una pagina funzioni.php dove ho delle funzioni che poi vado a richiamare...mi ritrovo ad usare ora anche una funzione che mi fa uscire un popup classico di conferma il mio problema è il seguente.
    In una pagina tipo eliminaauto.php richiamo la funzione di popup dove la funzione di popup è la seguente:
    function popup(){
    echo '
    <script type="text/javascript">
    function inviaform(){
    var w = 200;
    var h = 15;
    var l = Math.floor((screen.width-w)/2);
    var t = Math.floor((screen.height-h)/2);
    window.open("","popupname","width=" + w + ",height=" + h + ",top=" + t + ",left=" + l);
    document.getElementById("nomeform").submit();}
    </script>';
    }
    successivamente per usare questa funzione devo meppere nell'imput:
    <....... onClick="inviaform()">

    se non fosse che per la stessa funzione uso un altro onClick ovvero:
    <input type="submit" onClick="return confirm('Sei sicuro di voler rimuovere?')" value="conferma">
    perchè questo mi fa uscire un popup di conferma...solo che mettendo l'altro onClick="inviaform()">
    me ne ritrovo 2...
    Il funzionamento che vorrei è il seguente:
    nella pagina di eliminazione auto seleziono la targa dell'auto che voglio eliminare...clicco su elimina e mi esce un popup di conferma con "Sei sicuro di voler rimuovere?" cliccando su ok dovrebbe uscire un altro popup dove dice eliminato correttamente...e questo popup deve essere associato all'onClick="inviaform()"
    spero di essere stato chiaro e di ricevere presto delle informazioni utili grazie!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di brodik
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    765
    non vedo il PHP in questo script
    eXvision

  3. #3
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Infatti penso abbia sbagliato sezione, andava posta in Javascript questa domanda.

  4. #4
    Come detto non c'entra niente con PHP, ma non puoi semplicemente mettere il confirm dentro la funzione inviaform?

  5. #5
    ragazzi scusate se ho postato nella sezione sbagliata chi può spostarlo nella sezione adatta lo faccia grazie...cmq come posso integrare il confirm nell'inviaform()?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.