Salve a tutti, avevo letto a riguardo di una discussione (su un forum universitario)
un metodo per eseguire query su un database .db, un po come si usa fare con asp ma con php.
riporto le stringhe di collegamento :
In teoria, il risultato della query si trova in $rs, poichè ho poco tempo a dispozione, prima di provare questo metodo vorrei alcuni chiariamenti da chi lo ha gia usato o sa di che cosa parliamo.codice:$cn = new COM("ADODB.Connection"); $cnStr = "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)}; DBQ=".realpath("./Database.mdb").";"; $cn->open($cnStr); $rs = $cn->execute("select * from Tabella");
Come si comporta il php? ci sn problemi di compatibilità o errori strambi che è meglio evitare?
La velocita di collegamento al db e di esecuzione delle query è limitata ? in teoria dipende cmq dal server dove si trova il db immagino.
Poichè non è mysql (con cui mi trovo davvero bene) mi chiedo se c'è una documentazione a riguardo (lo so, nn mi sono degnato di cercare su google :P) magari per dividere il risultato contenuto in $rs nei vari record e utilizzare record x record in modo opportuno ai fini della creazione di una tabella per esempio.
Infine una funzione che sicuramente sarà importante, ottenere l'ultimo id inserito dopo aver eseguito una query di insert per esempio.
il tutto nasce dal fatto che il sito su cui sto operando al momento, è su un server che non è poi tutto sto granchè, nn posso usare un db esterno, e il web hosting non ne permette l'acquisto.
Ovviamente non posso cambiarlo, altrimenti l'avrei gia fatto e avrei scelto come al solito mysql^^
Grazie a tutti per le possibili risposte (o x chi prenderà spunto x realizzare qlksa di concreto)
^^Saluti