Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: URL "personalizzati"

  1. #1

    URL "personalizzati"

    ciao ragazzi,
    è un bel po che c'è questa cosa e già mi ero chiesto COME si potesse fare ma poi avevo lasciato cadere un po la cosa...
    ora mi è tornato il dubbio e siccome non mi viene in mente nulla chiedo a voi :P

    partiamo da un esempio: http://www.youtube.com/watch?v=taldeitali

    non capisco quel watch?v=...
    quella pagina "watch" non ha estensione! non è visualizzata come php o html o quant'altro! eppure uno di questi formati deve pur esserlo!

    ho pensato all'URL Rewriting ma se non sbaglio questa tecnica fa il lavoro opposto, no? (scrivo l'url lungo e il server me lo rimanda codificato per l'indicizzazione da parte degli spider)

    visto che può essere una soluzione interessante per evitare ad un utente che cerca una pagina specifica di scrivere 2 km di nome della pagina, mi piacerebbe capire come si fa...

    ps: spero di essermi spiegato xD

  2. #2
    E' più semplice di quello che pensi: li viene richiamata semplicemente la pagina index della cartella watch. Infatti richiamando il nome di una cartella senza specificare un file, il server cerca la pagina index con uno dei i nomi che gli sono stati impostati (in Apache questo si imposta con la direttiva DirectoryIndex in httpd.conf). Di solito è la pagina index.html o index.php

    Ciao
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


  3. #3
    sei sicuro di ciuò?
    perchè per richiamare la index l'url avrebbe dovuto essere http://www.youtube.com/watch/?v=taldeitali (tra il watch e il ? c'è lo slash che indica che l'ultima cosa scritta è una cartelle e non un file)

    ci avevo pensato anche io ma se faccio così su un mio sito su altervista se scrivo l'indirizzo senza lo slash me lo mette in automatico il browser mentre su youtube se lo metti con lo slash effettivamente funziona me se lo metti senza il browser non lo aggiunge il che significa che probabilmente sul server ci sarà un .htaccess che controlla la cosa...

  4. #4
    Non è il browser ad aggiungere lo slash ma il server, quando invia l'header HTTP. Quindi il fatto che il server accetti gli indirizzi a cartella senza slash finale oppure che li aggiunga dipende soltanto dal software su cui il server stesso è basato e dalla sua configurazione.
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


  5. #5
    hehe capito! grazie

    senti il discorso che ho fatto prima sull'url rewriting reggeva?
    cioè, se io creo una regola di rewriting funziona solo che scrivendo l'url reale il server mi rimanda un url riscritto oppure posso scrivere nella barra indirizzo anche l'url riscritto e il server mi manda all'url reale?

  6. #6
    La prima ipotesi non credo sia contemplata, perchè si tratterebbe di riscrivere l'url restando però sulla stessa pagina, non servirebbe a nulla e non credo sia possibile. Si può invece fare la seconda.
    Puoi trovare documentazione cercando su google.

    Ciao
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.