Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    creazione directory + file

    ciao ragazzi vorrei capire come devo fare x creare una directory con un file .txt o .php alla fine!!!! ho provato con il tag mkdir('directory/folder/file.php') però sorpresa quando sono andato a vedere nel filemanager anche il file.php era una directory nonostante l estensione finale!!! se pò apparà???

  2. #2
    aiutoooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di kakashi
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    357
    mkdir('directory/folder/);//crea dierctory

    //crea file
    $fp = fopen('data.txt', 'w');
    fwrite($fp, '1');
    fwrite($fp, '23');
    fclose($fp);

  4. #4
    ciao grazie x la risposta xò in questo modo il file data.txt viene generato nella cartella in cui mi trovo!!! volevo capire come fare x creare sia la directory che il file alla fine !!!

  5. #5
    cioè se ho ben capito devo creare prima la directory e poi il file e infine muoverlo nella directory appena creata???

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    8
    modificando il codice di kakashi
    <?php
    $dir="path";
    mkdir($dir, 0777 );
    chmod($dir, 0777 );

    chdir($dir);
    $fp = fopen('data.txt', 'w');
    fwrite($fp, '1');
    fwrite($fp, '23');
    fclose($fp);
    ?>

    Se devi scrivere più file i comandi mkdir e chmod devi usarli solo una volta, altrimenti ti genera l'errore (ovviamente se la directory esiste già... ).

  7. #7
    codice:
    <?php $file = 'file.txt'; $sposta = 'directory/file.txt'; copy($file, $sposta); ?>
    praticamente devo fare in questo modo x ritrovarmi il file creato nella directory che voglio??? cioè vorrei capire la procedura non il codice da adottare

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    8
    codice:
    $dir="path";
    mkdir($dir, 0777 ); 
    chmod($dir, 0777 );
    Con questo crei la cartella /path/

    codice:
    chdir($dir);
    Con questo ti posizioni sulla cartella appena creata.

    codice:
    $fp = fopen('data.txt', 'w');
    fwrite($fp, '23');
    Con questo crei il file data.txt e ci scrivi dentro quel che vuoi tu.

  9. #9
    Più velocemente e per evitare errori di eventuale esistenza della directory si fa così:

    Codice PHP:
    <?php
    $dir 
    "path";

    if(!
    file_exists($dir)){
    mkdir($dir,0777);
    }

    file_put_contents(rtrim($dir,"/")."/file.php","");
    ?>

  10. #10
    ah ok grazie x l aiuto ragazzi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.