Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: problema defrag

  1. #1

    problema defrag

    dopo aver disinstallato e reinstallato avg free 9.0, rimosso virus win32/parite, scansionato il pc con avg, fatto due scandisk, e disinstallato vari programmi non usati, mi sono apprestato a eseguire un defrag, ma non me lo fa eseguire,
    qualcuno mi sa dire come fare. inoltre mi dice che non è installata l'utilità di deframmentazione dischi
    nel caso che non si possa risolvere il problema, mi consigliate un buon programma per deframmentare il pc, senza che te lo incasini e te lo impalli


    (traducete)
    codice:
    01100001 01110110 01110110 01101001 01110011 01101111 00100000 01100011 01101000 01100101 00100000 01101000 01101111 00100000 01100001 01110000 01110000 01100101 01101110 01100001 00100000 01110010 01101001 01110000 01110010 01101001 01110011 01110100 01101001 01101110 01100001 01110100 01101111 00100000 01101001 01101100 00100000 01110011 01101001 01110011 01110100 01100101 01101101 01100001 00100000 01100001 00100000 01100011 01100001 01110101 01110011 01100001 00100000 01100100 01101001 00100000 01110101 01101110 00100000 01110110 01101001 01110010 01110101 01110011 00100000 01100011 01101000 01100101 00100000 01101110 01101111 01101110 00100000 01110011 01101001 00100000 01110110 01101111 01101100 01100101 01110110 01100001 00100000 01110100 01101111 01100111 01101100 01101001 01100101 01110010 01100101 00101100 00100000 01100101 00100000 01101000 01101111 00100000 01100001 01110000 01110000 01100101 01101110 01100001 00100000 01100100 01101001 01110011 01101001 01101110 01110011 01110100 01100001 01101100 01101100 01100001 01110100 01101111 00100000 01110111 01101001 01110100 01100011 01101000 01100101 01110010 00101100 01110011 01100011 01110101 01110011 01100001 01110100 01100101 00101100 00100000 01101101 01100001 00100000 01101110 01101111 01101110 00100000 01110000 01101111 01110100 01100101 01110110 01101111 00100000 01100100 01101001 01110010 01101100 01101111 00100000 01100100 01100001 01110110 01100001 01101101 01110100 01101001 00100000 01100001 00100000 01101101 01101001 01101111 00100000 01110000 01100001 01100100 01110010 01100101

  2. #2
    defraggler

    http://www.piriform.com/

    e mentre ci sei anche ccleaner

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Oppure Auslogic Disk Defrag...

    Defraggler si ostina a non riconoscere il file pagefile.sys come non deframmentabile, e cerca ogni volta di deframmentarlo, dando puntualmente "operazione non riuscita"...

  4. #4
    Originariamente inviato da Gas75
    Oppure Auslogic Disk Defrag...

    Defraggler si ostina a non riconoscere il file pagefile.sys come non deframmentabile, e cerca ogni volta di deframmentarlo, dando puntualmente "operazione non riuscita"...
    defraggler e' un santo a non farlo. Per compattare il pagefile.sys che poi al max e' diviso in due frammenti, la via migliore e' quella di impostare a nessun file di paging, compattare lo spazio libero su HD e ricreare il file di paging con la dimensione suggerita dal sistema.

    Non e' defraggler che non lo riconosce ma e' windows che non glielo lascia fare. E con win7 i file che non sono lasciati toccare da programmi esterni sono pure di piu'. Anche se windows 7 i file se li deframmenta per conto suo e non servono piu' questi tipi di programma.

    Comunque son tools in genere quasi tutti equivalenti. Ma penso che il problema di DiegoFilippo non sara' risolto semplicemente installando un ottimizzatore di HD. Windows dice di non avere installata l'utilita' e windows cerca la sua di utilita'. E l'aver cancellato qui e la un po' randomize dei file mi fa sospettare molto di piu' che abbia incongruenze a livello di registro win.

    Poco servirebbe deframmentare l'HD. Magari farebbe di piu' CCleaner e/o la reinstallazione di windows

    Anyway

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Originariamente inviato da piero.mac
    defraggler e' un santo a non farlo. Per compattare il pagefile.sys che poi al max e' diviso in due frammenti, la via migliore e' quella di impostare a nessun file di paging, compattare lo spazio libero su HD e ricreare il file di paging con la dimensione suggerita dal sistema.

    Non e' defraggler che non lo riconosce ma e' windows che non glielo lascia fare.
    Intendevo dire che neppure Auslogic lo deframmenta, ma almeno non lo considera proprio, lo esclude, e quindi alla fine deframmenta (e, a richiesta, ottimizza) soltanto i file cui può accedere.

  6. #6
    Originariamente inviato da Gas75
    Intendevo dire che neppure Auslogic lo deframmenta, ma almeno non lo considera proprio, lo esclude, e quindi alla fine deframmenta (e, a richiesta, ottimizza) soltanto i file cui può accedere.
    oh.. beh.... quello e' solo uno stato della configurazione di defraggler.

    defraggler -> opzioni -> escludi -> file e cartelle -> pagefile.sys

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.