Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Pulsanti non funzionano con Internet Explorer 8

    Come da titolo...
    Il mio sito non è decisamente compatibile con IE8!!!

    I pulsanti che in tutti gli altri browser funzionano su IE non vanno! Li si possono schiacciare senza problemi, ma non puntano a nulla!

    il codice che ho usato è il seguente:
    Codice PHP:
    echo"<input type=submit value=pulsante>"
    oppure nel caso non sia un pulsante che faccia parte di un form:
    Codice PHP:
    echo"[url='indirizzo.html']<input type=button value=Pulsante>[/url]; 
    Non riesco a capire perchè su chrome, safari, firefox funzionano e non funziona internet explorer...

    Qualcuno ha idea del motivo?

  2. #2
    prova così
    codice:
    <form action="indirizzo.html" id="form" name="form"> <input type="submit" value="Pulsante" /> </form>

  3. #3
    Devo dire che non avevo mai sentito parlare di "pulsanti che non fanno parte di form" e che vengono inseriti fra i tag <a></a>

    Ma si può fare?
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  4. #4
    si si, credimi, si puó fare...

    non conosco metodi alternativi per far funzionare un pulsante che non sia all-interno di un forum...

    Se avete suggerimenti al riguardo su metodi alternativi dite pure...
    che non riguardino javascript, che secondo me, si va solo a complicare le cose...

  5. #5
    webdemo... inserendolo in un form tutto verrebbe piú facile, lo so...
    ma non posso fare form per ogni pulsante, mi verrebbe fuori un bel casino!

    non sono sicuro che nemmeno quelli dentro i form funzionino...

  6. #6
    La cosa mi lascia piuttosto perplesso.

    Il problema è che il pulsante di tipo submit ha bisogno di un form perché è lì che si trova la action. Quindi mi sento di poter affermare che i type="submit" vanno messi dentro i form.

    E' diverso per i button perché i button non fanno niente quando vengono cliccati quindi di solito si aggiunge un handler dell'evento onClick in modo da avere la massima liberta di azione.

    Un button, quindi, a pensarci bene, potrebbe anche vivere di vita propria senza un form di riferimento (non so però se sia ammesso dal W3C) e, a questo punto, stiracchiando un po' il discorso, si può associare un'azione al button non con un onClick ma, come fai tu, con un tag <a>. Va, beh, così su due piedi non trovo obiezioni (anche se la cosa non mi piace) quindi posso anche ammettere che si possa fare.

    Però mi chiedo... ma perché non metterci un'immagine invece del button? Visto che non deve fare niente, neanche gestire l'evento onClick, è meglio l'immagine, almeno siamo sicuri che funziona.

    Comunque mi sembra che tu ti stia incasinando su cose semplici.

    Magari se hai un po' di codice che possa essere reso pubblico postalo che forse c'è una soluzione più semplice a cui non hai pensato.

    Ma poi cos'hai contro javascript? E' incasinato? Non si capisce niente? La sua sintassi è stata partorita da un pazzo? Tutto vero. Sono perfettamente d'accordo. Ma è anche vero che è indispensabile, nel vero senso della parola, quindi tocca turarsi il naso e usarlo. Non credi?

    Ciao

    P.S. me ne sono accorto solo ora ma nella echo che hai postato, quella con i tag <a>, manca il doppio apice di chiusura, forse è quello che incasina IE

    Ciao
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  7. #7
    Quallo che volevo capire è se IE capisce che <a><button></a> è un link che punta all'href del tag <a>...

    Tutti gli altri browser lo capiscono, non vedo perchè IE no...

    comunque...
    Non è che ho qualcosa contro i javascript, è che sono complessi e non conosco il linguaggio.
    Per sviluppare qualcosa non voglio usare frammenti di codice suggeriti da altri e fare un banale copia-incolla, preferisco capire bene quello che sto scrivendo...
    In futuro ho il desiderio di imparare bene il javascript, poichè è un inguaggio molto potente...

    Alternativa, quindi, al <a><button></a> è il <button onclick()> ?

    Ti ringrazio per la pazienza che hai con me...

  8. #8
    Ho appena risposto ad un altro post a proposito di inserire più pulsanti in un unico form suggerendo questo codice:

    codice:
    <form action="" method="post" id="form_1">
    <input type="button" name="pulsante_1" onClick="document.getElementById('form_1').action='pagina1.htm';document.getElementById('form_1').submit();" />
    <input type="button" name="pulsante_2" onClick="document.getElementById('form_1').action='pagina2.htm';document.getElementById('form_1').submit();" />
    </form>
    A te non potrebbe andar bene? Mi sembra di capire che il tuo problema sia quello di avere molti pulsanti e di non voler fare un form per ciascuno di essi, o sbaglio?

    Con questo codice di pulsanti ce ne metti quanti ne vuoi in un solo form.
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  9. #9
    Ho provato a vedere se mi "garbava" la soluzione dell'onClick...
    Ho risolto con quello...



    Grazie mille lo stesso per aver perseverato! Il codice che mi hai scritto appena adesso comunque non faceva per me...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.