Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Consigli per impianto telefonico

    Salve, ho scoperto che la casa nella quale abito in affitto non ha un impianto telefonico e a me servirebbe unicamente per la linea fissa adsl.

    Vivo in una villetta con giardino, dove dovrebbe passare l'impianto. Mi hanno parlato di una centralina perchè il filo non può andare direttamente alla centralina, ma deve fare una deviazione, rendendo necessaria la centralina per l'angolatura a 90 gradi. Data la relativa semplicità dell'impianto, posso farla io? Non ho esperienze simili ma una gran voglia di imparare, grazie^^

  2. #2

    Re: Consigli per impianto telefonico

    Originariamente inviato da ladycrys
    Salve, ho scoperto che la casa nella quale abito in affitto non ha un impianto telefonico e a me servirebbe unicamente per la linea fissa adsl.

    Vivo in una villetta con giardino, dove dovrebbe passare l'impianto. Mi hanno parlato di una centralina perchè il filo non può andare direttamente alla centralina, ma deve fare una deviazione, rendendo necessaria la centralina per l'angolatura a 90 gradi. Data la relativa semplicità dell'impianto, posso farla io? Non ho esperienze simili ma una gran voglia di imparare, grazie^^
    non e' chiaro tutto questo uso di "centraline".

    La Telecom o chi per essa porta la linea sino alla borchia "univoca" di utilizzo. Poi da quel punto in avanti ci deve pensare il proprietario o conduttore dell'immobile a cui si riferisce il contratto e di cui sara' poi responsabile a tutti gli effetti. In un condominio la predisposizione (che non fa la compagnia telefonica) arriva sino alla prima borchia dell'alloggio (ingresso linea) se previsto dal costruttore.

    In una casa privata l'utente deve fornire al gestore l'attacco che solitamente si trova all'ingresso della proprieta'. Da questo attacco la linea in arrivo dalla centrale dovra' essere cablata e distribuita a cura/spese dell'utente. Quindi se ci sono gia' cavi predisposti per il cancello/campanello o video/citofono puoi' utilizzare la stessa canalina dedicata alla bassa frequenza per portare la linea telefonica in casa.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.