Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    82

    Problema accenti pagine web

    Ciao a tutti, io quando creo una pagina web in HTML gli accenti, per esempio: è, quando vado a testare il lavoro con il browser, al posto della "è" c'è questo strano simbolo: è , come faccio a non far venire questo strano simbolo quando concludo un lavoro in HTML? ecco la riga:

    codice:
    
    Ciao a tutti, questa è una prova per HTML.it
    </p>

  2. #2
    Cambia il charset!

    Nella head:
    codice:
    <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=ISO-8859-1" />
    Così imposterai il set di caratteri occidentale (Latin1) e non l'unicode (UTF-8) e i simboli saranno riconosciuti correttamente secondo le tastiere italiane.

    Ciao
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    82
    Non funziona lo stesso

  4. #4
    il charset credo sia il problema azzeccato, sbagliato il suggerimento di forzarlo a rescindere.

    perchè tutto funzioni a dovere il charset dovrebbe venir rispettato sia nella definizione della pagina stessa, come suggerito egregiamente da furbostandby, sia nel formato del file (puoi verificare il formato del file con certi editor di testo, per esempio notepad++ ti permette di cambiarlo), sia nel virtualhost impostato dal tuo hoster, Apache per esempio ti può dare come default sia utf-8 che iso8859-1 o altri
    per non avere problemi bisogna che tutte e 3 queste variabili siano settate uguali

    personalmente suggerisco di usare utf-8 invece che altri perchè è un charset più moderno e largo rispetto ad altri, ma è solo un suggerimento, un "obbligo" invece è la verifica delle 3 variabili


    p.s. ma usare i caratteri html equivalenti no?
    se per "è" usi "& egrave;" (senza lo spazio, era solo per schivare il parser di questo forum) per esempio di sicuro qualsiasi sia il charset viene stampata una "è" correttamente
    vedi magari questo elenco o altri simili che puoi trovare in rete

  5. #5
    Sono perfettamente d'accordo con luca777: usare le entità mette al riparo da tanti problemi.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    82
    Ok grazie luca, la tua risposta è davvero completa

  7. #7
    Originariamente inviato da codencode
    Sono perfettamente d'accordo con luca777: usare le entità mette al riparo da tanti problemi.
    Usare le entita' e' la soluzione sbagliata. La soluzione giusta e' usare la codifica corretta (utf8).

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    82
    Originariamente inviato da k.b
    Usare le entita' e' la soluzione sbagliata. La soluzione giusta e' usare la codifica corretta (utf8).
    Sai sono alle prime armi è da una settimana che stò sull'HTML e vorrei sapere come usare la codifica utf8

  9. #9
    Originariamente inviato da jackazz
    Sai sono alle prime armi è da una settimana che stò sull'HTML e vorrei sapere come usare la codifica utf8
    Buona lettura http://www.joelonsoftware.com/articles/Unicode.html

  10. #10
    Originariamente inviato da k.b
    Usare le entita' e' la soluzione sbagliata. La soluzione giusta e' usare la codifica corretta (utf8).
    Io non sono d'accordo, secondo me va benissimo anche così. Se poi si usa php c'è la funzione htmlentities(), che lo fa in automatico.
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.