Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    6

    Collegare una cartella ftp a un sito ?

    Buonasera a tutti,
    spero di non scrivere nel posto sbagliato....

    Il mio problema è questo: un cliente per cui sto costruendo un sito in html e css (dominio su aruba) mi chiede di poter aggiornare da solo una parte del sito,perché ha bisogno di caricare abbastanza spesso, senza scadenze precise e a qualsiasi orario dei documenti di testo (pdf per la precisione). In più ne caricherebbe a pacchi....

    è possibile collegare al sito una cartella remota, che funzioni esattamente come una cartella locale, ossia, aprendola si accede all'elenco dei files e li si apre normalmente? la cartella dovrebbe essere libera...

    Aiutatemi vi prego....
    Grazie

    Jazi


  2. #2
    Certo, in questo caso usare FTP è la scelta più azzaccata, perchè una volta configurato il server è già pronto all'uso, senza usare applicazioni php (come invece avverrebbe con http).
    Ovviamente il server deve trovarsi altrove, non sicuramente su aruba, quindi o trovi un hoster ftp, oppure, se hai la possibilità di fare un tuo server, ti consiglio di usare FileZilla Server. E' gratuito, completo e sicuro.
    Per accedere non devi fare altro che linkarlo in html:
    codice:
    Documenti PDF
    Vedi tu in base alle tue esigenze.

    Ciao
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783

    Re: Collegare una cartella ftp a un sito ?

    Originariamente inviato da jazi
    Buonasera a tutti,
    spero di non scrivere nel posto sbagliato....

    Il mio problema è questo: un cliente per cui sto costruendo un sito in html e css (dominio su aruba) mi chiede di poter aggiornare da solo una parte del sito,perché ha bisogno di caricare abbastanza spesso, senza scadenze precise e a qualsiasi orario dei documenti di testo (pdf per la precisione). In più ne caricherebbe a pacchi....

    è possibile collegare al sito una cartella remota, che funzioni esattamente come una cartella locale, ossia, aprendola si accede all'elenco dei files e li si apre normalmente? la cartella dovrebbe essere libera...
    tutti i domini presso il tuo provider possono essere raggiunti tramite FTP
    tipo di server? (win o lnx)
    in base a questo posso suggerirti il modo più opportuno.
    cambiare provider non è indispensabile

    ma soprattutto... cosa desidera esattamente fare il tuo cliente?

  4. #4
    Forse sono stato frainteso, non intendevo dire di cambiare provider, ma semplicemente di trovarne un altro dedicato all'hosting ftp, linkando da quello vecchio. Ora non conosco molto bene le funzionalità di Aruba, ma fare come ha detto Vincent.Zeno
    tutti i domini presso il tuo provider possono essere raggiunti tramite FTP
    non è sempre la soluzione migliore, perchè riguardo questo aspetto di solito non si può fare molte configurazioni personalizzate, soprattutto perchè bisogna dare diritti di scrittura al proprietario e sola lettura agli altri, non autenticati.
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    6

    Re: Re: Collegare una cartella ftp a un sito ?

    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    tutti i domini presso il tuo provider possono essere raggiunti tramite FTP
    tipo di server? (win o lnx)
    in base a questo posso suggerirti il modo più opportuno.
    cambiare provider non è indispensabile

    ma soprattutto... cosa desidera esattamente fare il tuo cliente?


    Buongiorno!
    innanzitutto,grazie per le risposte...

    allora... il mio cliente scrive articoli attinenti ai suoi studi linguistici e li vuole pubblicare sul suo sito in formato .doc o .pdf in modo che siano disponibili a chiunque voglia consultarli. Quindi non gli interessa fare modifiche strutturali al sito, gli occorre "solo" poter aggiungere di volta in volta questi documenti in libertà, con la sua frequenza abituale (pressoché giornaliera) e a qualunque ora, in un punto preciso del sito. Per questo avevo pensato di collegare al sito una cartella ftp o a creare un'area riservata di qualche tipo, solo che non l'ho mai fatto e navigo un po' in acque buie...

    Il dominio è un Hosting Windows acquistato su Aruba. Lo pubblico e aggiorno con AceFtp.

    Grazie!!!!!!
    jazi

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    puoi dunque lavorare sia in asp, asp.net, php che cgi
    a te la scelta

    in generale:

    1) crei un'area riservata
    2) la colleghi ad un modulo per l'upluod che punterà verso una cartella con permessi di scrittura e browsing
    3) crei un listing della cartella in modo da veder cosa c'è dentro e relativi link

    è un po' complesso ma non difficile
    trovi sul vademecum diverse guide di base per fare il tutto
    oltre che qui su HTML.IT

  7. #7
    Se un server è fatto appositamente per ftp, ha già integrato di suo il sistema che permette il login degli utenti, e lo si può trattare come una normalissima cartella, diversamente a seconda dei permessi che uno ha. Io stesso ne ho uno sul pc, è facilissimo da configurare, e si può accedervi tramite indirizzo ftp:// usando il browser, ma anche con esplora risorse di windows.
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    @furbostandby

    certo... così diamo l'accesso a tutto il domino rischiando che l'utente, anche se proprietario, faccia danni ovunque.

    su win aruba non essite l'accesso FTP multiutente con permessi settabili

    partiamo da quelo che abbiamo o compriamo una ferrari a chi deve ancora imparare a guidare?


    comunque, jazi, a te la scelta...
    anche quella di cambiare hoster

  9. #9
    Intendevo l'ftp in un altro dominio...

    Comunque basta, non parliamone più.
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


  10. #10
    Secondo me la state facendo piu' complicata di quanto sia in realta'.

    Se l'autore in questione e' proprietario dello spazio web, allora puo' caricare i suoi contenuti direttamente in FTP senza dover fare form di upload con registrazione e complicazioni varie. Accede con utente e password con un qualunque client FTP e uploada i suoi file.
    Per quanto riguarda l'accesso, gli webserver permettono di configurare una directory come "listabile", cioe' se accedi a quella dir tramite indirizzo sul browser ti mostra l'elenco dei file presenti. Questo e' sicuramente possibile con apache, non conosco IIS (visto che si parla di hosting windows) ma immagino sia possibile.

    Se il cliente invece non e' padrone dello spazio, allora serve per forza programmazione lato server.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.